Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per vie legali contro la Bolkestein

San Benedetto del Tronto | Venerdì 3 Febbraio all' Auditorium comunale si terrà un convegno alla presenza di giuristi esperti in diritto comunitario.

di Adalessandra Scarpantoni

Il presidente Itb Italia Giuseppe Ricci

Il mare, la spiaggia, i casotti che, inizialmente, servivano da rimessaggio per le attrezzature dei signori e che poi sono divenuti chalet moderni ed accoglienti ... sono la storia di San Benedetto e di molti luoghi che vivono grazie al turismo balneare. Poi la mazzata: una direttiva europea denominata "Bolkestein" che vuole vanificare anni di sacrifici mettendo le concessioni balneari all' asta.

La direttiva servizi mette appetito ad un corposo numero di speculatori che hanno capito che da questo tipo di turismo può nascere un grande business. Un numero altrettanto copioso di persone non ci sta. Si tratta, per l' appunto, dei gestori delle concessioni demaniali che hanno investito fino all' ultimo centesimo per creare delle imprese in grado di assicurare un lavoro sicuro a se stessi e ai propri figli e nipoti.

Ricorda Giuseppe Ricci, presidente dell' ITB Italia, che in passato gli appartenenti alla categoria erano garantiti da leggi apposite come l' articolo 39 del Codice della Navigazione sul Diritto di prelazione. Oggi non è così. Molti di quei regolamenti non ci sono più e resta solo la possibilità di vedersi mettere all' asta il lavoro di una vita. Allo scopo di definire le eventuali vie legali di uscita dall' applicazione della "Bolkestein", in presenza di un gruppo di giuristi esperti in diritto comunitario, l' ITB Italia ha indetto un convegno dal titolo "Il turismo balneare e la stagione dei diritti".

L' incontro si terrà Venerdì 3 Febbraio presso la sala Convegni dell' Auditorium del Comune di San Benedetto alle ore 15,00. "Non possiamo pensare al perpetrare di una rapina" ha detto Ricci e ha anche aggiunto: "noi presiederemo le nostre strutture balneari, non ce le faremo rubare". Il fervore è tanto e si spera che si capisca la portata del problema che sta investendo i gestori delle attività balneari.

Intanto da qualche tempo è nata una fruttuosa collaborazione tra l' ITB e l' Associazione "Lu zautte" (il cui presidente è Emidio Del Zompo). Quest' ultima Sabato 4 Febbraio inaugurerà la sua nuova sede di Porto D' Ascoli e l' uscita del primo numero prevista per Marzo del mensile "Il punto sulla riviera". ITB e "Lu zautte" sembrano avere una qualche vicinanza, soprattutto per quel che riguarda la dichiarazione d' intenti. Ha detto infatti Arduino Carosi, ex caporedattore del Corriere Adriatico: "non si può governare senza buon senso". Sicuramente la direttiva servizi non sa cosa sia il buon senso!

31/01/2012





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati