Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riserva Sentina, nominati i componenti del comitato d’indirizzo

San Benedetto del Tronto | Sandro Rocchetti è il nuovo presidente. Riconfermato Giuseppe Marcucci alla vicepresidenza.

gaspari marcucci rocchetti

 Nella mattinata di oggi, lunedì 30 gennaio, il sindaco Giovanni Gaspari ha proceduto alla nomina di due componenti del Comitato d'indirizzo della Riserva Naturale Regionale Sentina per il Comune di San Benedetto del Tronto.

Nuovo presidente del Comitato è Sandro Rocchetti. Agronomo e imprenditore nel settore dei servizi all'agricoltura, è stato assessore con delega all'ambiente al Comune di Ripatransone tra il 1999 e il 2003. L'altra nomina è una riconferma: si tratta di Giuseppe Marcucci che dal 2004, anno dell'istituzione della Riserva naturale, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente ed attualmente è anche coordinatore del Centro di Educazione Ambientale CEA "Torre sul porto".

Il Sindaco ha voluto comunicare personalmente la notizia ai diretti interessati che ha ricevuto stamane nel suo ufficio. "Custodire il patrimonio paesaggistico e faunistico della Sentina, valorizzarlo in chiave di turismo ambientale, continuare la preziosa opera di promozione ed educazione della zona umida tra i ragazzi delle scuole - ha affermato il Sindaco - sono le priorità sulle quali auspico che si basi il vostro operato. Sono certo che l'esperienza di Marcucci, già a conoscenza delle questioni inerenti la Riserva, e le competenze nel campo ambientale di Rocchetti forniranno il giusto equilibrio tra continuità e innovazione per proseguire nella valorizzazione della Riserva".

Il Comitato di indirizzo, composto da cinque rappresentanti (due nominati dal Comune di San Benedetto del Tronto, uno dalla Provincia di Ascoli Piceno, uno dal Comune di Ascoli Piceno. Uno è l'assessore regionale competente in materia o suo delegato), determina gli indirizzi programmatici e gestionali della Riserva e ne controlla l'attuazione; elabora e propone per l'approvazione all'Ente gestore lo Statuto della Riserva e le eventuali modifiche; provvede alla nomina dei componenti la Direzione (organo tecnico attualmente composto da rappresentanti dell'Associazione Sentina, della Legambiente e della LIPU - Lega Italiana per la Protezione degli Uccelli); delibera sulla definizione di obiettivi, priorità, piani, programmi, interventi, bilancio, piano di gestione, regolamento della Riserva.

30/01/2012





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati