Il Pagliare domina la gara e batte il Loreto con facilità.
Spinetoli | Su un terreno in pessime condizioni il Pagliare batte il Loreto e si conferma in vetta alla classifica con grande dignità, gioco e spettacolo.
di Nicola Lucidi
Pagliare:Peroni, Cafini, Verdecchia (34’st.Mariani), Luciani, Pulcini, Alijevic, Di Lorenzo, Chiappini, De Luca (1’st. Pallotta), Crocetti, Langiotti. All.: R. Vagnoni.
Loreto: Giulietti, Serenelli, Brandoni, Muratori, Sciarra, Cotichelli,Ruggieri (1’st. Scriboni), Casagrande (21’st. Ereye), Giuliani (1’st. Kaffo), Pontone, Scocchera. All.: Grilli.
Arbitro: Bolognesi di Fermo.
Reti:14’ Crocetti, 25’ Langiotti.
Note. Angoli 2 pari. Ammonito, Luciani.
Spinetoli – Il Pagliare delle promesse sta diventando sempre più quella delle meraviglie. Gioco-spettacolo e mentalità sempre più vincente. Alla vigilia c’era un cauto ottimismo, ma con il proseguo del campionato il team del tecnico Roberto Vagnoni stà meravigliando tutti gli addetti ai lavori. Ce n'è abbastanza per far brillare gli occhi al suo presidente, alla dirigenza societaria ed ai suoi tifosi.
Sabato scorso in quel di Ripatransone, pur vincendo, ha sofferto non poco. Il Pagliare è andato in svantaggio,ma dopo, uno strepitoso Di Lorenzo ha messo le cose a posto con due splendide reti ed una regolarissima, annullata.
Oggi contro l’ostico Loreto, che nelle ultime 8 gare (3 vittorie e 5 sconfitte) l’ultima, sabato, sconfitta interna, non è stata da meno. La compagine bianco-rossa ha imposto subito il suo gioco chiudendo la giovane compagine lauretana nella propria metà campo e solo due volte ha impegnato il giovane Peroni.Già al 7’ il Pagliare vicinissimo alla realizzazione. Crocetti, esaltante la sua prova, dalla destra manda al centro un prezioso pallone dove irrompe Langiotti per servire De Luca che calcia a porta, ma Giulietti non si fa sorprendere e para.
Ci prova direttamente da palla piazzata per un fallo dal limite capitan Chiappini, ma la sfera fa barba al palo e termina fuori.il gol è nell’aria ed arriva al quarto d’ora quando Chiappini da centro campo serve con un perfetto lancio Crocetti che in velocità si presenta solo davanti a Giulietti che in uscita lo supera ed a porta vuota depone il cuoio dentro la porta.
Il Pagliare padrona del campo anche se in pessime condizioni controlla bene la gara e 5’ più tardi ha l’occasione per raddoppiare, ma si vedono i lauretani in avanti con Ruggeri a servire Casagrande che serve sulla sinistra Patone che scarica un preciso tiro a porta all’incrocio dei pali, Peroni salva.Il raddoppio arriva con Langiotti che ben servito dal solito Chiappini supera centralmente due avversari ed entrato in area manda il cuoio nell’angolino basso della porta alla sinistra di Giulietti.
|
28/01/2012
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati