Tentata rapina allo Spazio Venieri, banditi messi in fuga dai vicini
Grottammare | I malviventi non sono riusciti ad entrare nel locale grazie al vetro antisfondamento, per poi essere messi in fuga da alcuni vicini di casa, che sentiti i rumori hanno acceso le luci e dato l'allarme.
I danni alla vetrina
Nella primissima mattinata di venerdì 27 gennaio, alle 2:30 circa del mattino, alcuni malviventi non ancora identificati hanno cercato di sfondare la vetrina dello Spazio d'arte Venieri in c.so G. Mazzini 21 a Grottammare.
All'interno del locale sono esposte le opere dell'artista Venieri Guido, recentemente scomparso. I ladri non sono riusciti ad introdursi all'interno dello stabile, grazie al vetro antisfondamento che non avrebbe ceduto sotto i colpi dei malviventi e probabilmente grazie anche all'intervento dei vicini che sentiti i rumori si sono svegliati, accendendo le luci e guardando alle finestre.
|
28/01/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati