Cittadinanza agli stranieri
Ascoli Piceno | Dal 1° febbraio si potranno presentare le domande alla Prefettura di Fermo
A decorrere dal 1° febbraio 2012 i cittadini stranieri residenti nei comuni della Provincia di Fermo che intendano ottenere la concessione o l'acquisto della cittadinanza italiana, ai sensi degli art. 5 e 9 della legge n. 91/1992 e successive modificazioni ed integrazioni, dovranno recarsi presso gli uffici della Prefettura UTG di Fermo per la presentazione dell'apposita domanda munita della necessaria documentazione.
Le domande presentate alla Prefettura di Fermo, prima della data indicata saranno trattate dalla medesima Prefettura. Al momento in cui saranno pronti i decreti di conferimento o acquisto della cittadinanza, la Prefettura di Fermo provvederà a convocare i cittadini stranieri residenti nella provincia fermana per la consegna.
|
28/01/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati