Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Ance incontra il sindaco Gaspari per risollevare il settore edilizio

San Benedetto del Tronto | L'edilizia sta vivendo in Italia e nel territorio piceno una delle crisi più gravi degli ultimi decenni. Ci sono però iniziative atte a contrastare questo fenomeno.

Incontro tra ANCE e il sindaco Giovanni Gaspari

Ance Ascoli Piceno è consapevole che la soluzione a questo periodo di difficoltà può venire solamente dalla collaborazione tra privati ed enti pubblici. Con questo spirito il Presidente Francesco Gaspari intende sviluppare un percorso con i sindaci dei più importanti comuni del territorio per formulare proposte utili a rimettere in moto l'economia provinciale. Dopo il sindaco di Ascoli Piceno Castelli, il Presidente Francesco Gaspari, assieme al vicepresidente Paolo Ulissi, ha incontrato il Sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari.

La prima proposta affrontata riguarda l'attivazione della licitazione privata per gli appalti pubblici con importi inferiori al milione di euro.

In provincia di Ascoli Piceno, è di 100 milioni di euro il valore complessivo dei lavori sotto il milione di euro nel Piano triennale delle Opere pubbliche. Per San Benedetto del Tronto, nel triennio 2012-2014 sono attivabili risorse per 18,4 milioni di euro.

La richiesta di Ance Ascoli Piceno consiste nel riservare ai costruttori piceni, con un meccanismo di rotazione, tutti i lavori sotto il milione di euro che la pubblica amministrazione intende effettuare. Gli effetti positivi sarebbero molteplici: taglio dei tempi delle gare d'appalto, cantieri più efficienti, accelerazione delle pratiche burocratiche e aumento dell'occupazione.

"Quella dell'introduzione della licitazione privata è solamente una delle manovre necessarie per risollevarsi dalla crisi attuale - afferma il Presidente Gaspari - la più importante rimane lo sblocco del patto di stabilità che impedisce agli enti locali di spendere le proprie risorse economiche".

In merito, la Regione Marche ha recentemente approvato un trasferimento di 90 milioni di euro agli enti locali, in base ai criteri previsti dal Patto di stabilità regionale verticale. Alla provincia di Ascoli Piceno sono andati 17 milioni di euro.

"Il Comune di San Benedetto - ha detto Giovanni Gaspari, Sindaco - vede con favore questa iniziativa e a onor del vero la sta già utilizzando per quanto possibile negli appalti che lo consentono".

Per quello che riguarda gli appalti sopra il milione di euro, sul territorio comunale sono partite e stanno partendo opere di una certa rilevanza come i lavori a Piazza San Giovanni per 1 mln e 200mila euro, il sottopasso San Giovanni per altri 2 mln di euro interamente finanziato dalla Coop, il sottopasso di via Pasubio per 3 mln e 300 mila euro, la scuola materna Alfortville per circa 1 mln di euro, appalto assegnato con gara ad una impresa locale. Sul piano delle nuove opere il Comune punta su due project financing per il parcheggio di piazza San Giovanni e per il completamento del lungomare, mentre per il "pennello" della foce del torrente Albula si è in fase progettuale dell'appalto di circa 1 mln di euro.

Altro tema affrontato è stato quello del porto. "L'area portuale - ha detto Francesco Gaspari - è un privilegio che appartiene a poche realtà territoriali, luogo di attività produttive, commerciali, artigianali e di attrazione turistica nel "centro della città". Il Sindaco ha affermato che la riqualificazione dell'area portuale costituisce un volano per la principale industria cittadina, il turismo, che pure in tempi di crisi ha fatto registrare un aumento nel 2011, rispetto al 2010, del 4% negli arrivi e del 5% nelle presenze. Di seguito è stato affrontato il problema delle concessioni edilizie. Al Comune di San Benedetto sono giacenti concessioni edilizie per un valore equivalente di oneri di urbanizzazione per 800 mila euro.

Una questione che si lega direttamente a quella delle difficoltà che sta vivendo il settore dell'edilizia con il sistema creditizio. Infatti le imprese che pure ottengono le concessioni edilizie non possono ottenere i finanziamenti necessari dalle banche per iniziare i lavori. Su questo tema di cruciale importanza per il futuro dell'economia Francesco Gaspari ha lanciato l'idea di un momento di confronto con gli istituti di credito del territorio piceno.

"Stiamo pensando - ha concluso Francesco Gaspari, presidente Ance Ascoli Piceno - ad un incontro dove amministratori pubblici, il Prefetto, i costruttori edili si confrontino con le banche locali e nazionali con forti legami con il territorio".
Su questo punto il Sindaco Giovanni Gaspari si è trovato d'accordo con Presidente Ance e ha dato la sua disponibilità a partecipare.

24/01/2012





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati