Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I 5 Stelle sull'impianto GasPlus: "E' pericoloso? Ve l'avevamo detto!"

San Benedetto del Tronto | Di fronte alla relazione presentata da Terre.it il MoVimento 5 Stelle e tutto il fronte del no allo stoccaggio gas non può che esprimere grande soddisfazione.

I membri della fazione "NO GAS"

"C'è il piacere di constatare - dicono gli esponenti del MoVimento 5 Stelle - che i dubbi che avevamo sullo studio di Terre.it si sono dimostrati infondati; essendo stato commissionato in un modo piuttosto discutibile all'Università di Camerino da un'amministrazione che per mesi non ha dimostrato una vera volontà di affrontare l'argomento e di informare i cittadini, si temeva infatti che producesse un risultato inconsistente o peggio un responso positivo al progetto delle multinazionali Gas Plus e Gas de France Suez.

Ovviamente grande soddisfazione proviene dalle conferme che Terre.it ha dato a tutte le contestazioni tecniche che il MoVimento 5 Stelle espone sin dal 19 gennaio 2011, data della prima conferenza pubblica sull'argomento con gli interventi di Peppino Giorgini, Maria Rosa Ferritto e Andrea Mattioli. Il nostro è stato un parere contrario che abbiamo mantenuto durante tutte le successive conferenze informative nei quartieri di San Benedetto del Tronto, di Grottammare e di Monteprandone, integrando continuamente la documentazione e approfondendo le questioni.

E' grazie a questo continuo impegno che si è riusciti ad arrivare il 16 novembre al famoso "consiglio comunale nogas", in cui finalmente l'amministrazione affrontava la questione e si impegnava a rispettare quanto il sindaco aveva promesso sin dal 19 gennaio 2011: ottenere una valutazione indipendente del progetto "San Benedetto Stoccaggio".

Ed è proprio al sindaco Giovanni Gaspari che ricordiamo la promessa che da un anno fa ai sambenedettesi: "Se anche un solo dubbio dovesse rimanere, io mi opporrò all'impianto!". Ecco sindaco, quale dubbio o rischio sceglie fra tutti quelli posti da Terre.it per dire finalmente no alla centrale di stoccaggio gas a San Benedetto del Tronto?

Ci sono delle domande da porre agli assessori comunali e a tutti i consiglieri comunali (destra e sinistra) di questa amministrazione ma anche di quella precedente. A che punto ci troveremmo adesso senza l'impegno costante e caparbio di cittadini come Peppino Giorgini? A che punto ci troveremmo adesso se avessimo lasciato la questione nelle vostre mani?

Siamo ad un giro di boa, dopo un anno di lavoro possiamo fare un primo bilancio. Ci hanno accusato di sfruttare lo stoccaggio per fare campagna elettorale, di fare terrorismo mediatico, di cavalcare la questione per aumentare la nostra visibilità politica, ultimamente ci hanno definito addirittura degli "arrufapopolo". I fatti hanno dimostrato a tutti che noi lavoriamo per il bene di San Benedetto del Tronto".

24/01/2012





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati