"No alle liberalizzazioni delle spiagge", si amplifica la mobilitazione Sib-Confcommercio
San Benedetto del Tronto | Confidavamo nella recente legge 217 ma il Governo non solo non ha emanato un decreto per adeguare la data delle concessioni demaniali alle possibilità ma addirittura ha inserito subito, anche le spiagge, nel decreto".

"Noi proprio non ci stiamo!". Lo sfogo amaro è di Enrica Ciabattoni, presidente provinciale del SIB - Confcommercio, che preannuncia anche l'ulteriore mobilitazione della categoria "per difendere il futuro delle imprese e delle famiglie dei concessionari di spiaggia".
Secondo le bozze inerenti alla liberalizzazione, che circolano in questi giorni, evidenzia la dirigente Confcommercio, sono previste gare pubbliche per le concessioni del demanio marittimo per le attività turistico-balneari. Se la norma sarà contenuta nel decreto legge il Governo stravolgerà una decisione assunta dal Parlamento appena qualche settimana fa e, con essa, tutto il lavoro di concertazione svolto con i rappresentanti delle imprese.
"E' 'stupefacente' - stigmatizza la Ciabattoni - la decisione di ricorrere allo strumento del decreto, che liquida un settore di successo dell'economia italiana e con esso decine di migliaia di famiglie che lo hanno reso possibile''. "Appare, poi, 'del tutto incomprensibile la previsione di una durata delle concessioni di 4 anni, non rinnovabile. Sarebbe questo il modo più sicuro per rendere anche il settore balneare precario in eterno e tale da portare il concessionario a cercare di massimizzare i profitti senza investire''. "Si darebbe vita, poi, conclude la rappresentante del SIB, ad una 'vera e propria 'riffa quadriennale' nella quale gli unici soggetti che potrebbero partecipare e vincere sono coloro che dispongono di denaro facile e in grande quantità. Non certo le famiglie della Riviera, che sono l'anima delle imprese balneari' e attori primari del turismo Piceno".
|
18/01/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati