Presentati i provvedimenti contro l'inquinamento per il 2012, niente targhe alterne
San Benedetto del Tronto | Nessun grande cambiamento rispetto all'anno passato, per le ordinanze comunali atte alla riduzione delle polveri sottili Pm10 nelle zone più nevralgiche della città.
di Emanuele Ciucani
Spadoni presenta l'ordinanza per la riduzione delle polveri sottili
A seguito dell'accordo di programma con la provincia, la regione e dopo un tavolo tecnico con l'Anci e l'Upi è stata finalmente emanata l'ordinanza, atta alla riduzione dell'inquinamento in città.
Il divieto di transito per i veicoli più inquinanti sarà obbligatorio nelle vie Silvio Pellico e via della Liberazione (ex ss16) nel tratto compreso tra via Manara e via Voltattorni. I divieti avranno valore dal 16 gennaio 2012 fino al 15 maggio 2012, nella fascia oraria compresa tra le 8.30 e le 12.30 e tra le 14.30 e le 18.30 dal lunedi al venerdi, esclusi i giorni di festa nazionale.
"Queste misure sono definitive - dice l'assessore alla mobilità Luca Spadoni -, dato che da settembre le riprenderemo direttamente (fino a maggio 2013, ndr) senza passare per tutti i tavoli, a meno che la situazione delle polveri sottili, in questo anno non diminuisca drasticamente. Non utilizzeremo il sistema delle targhe alterne, ma stiamo lavorando su qualche chiusura domenicale".
I veicoli interessati ai divieti sono principalmente gli euro 1,euro 2 e i pre-euro di auto che vanno a Diesel. Chi ha dei dubbi può verificare a che "euro" appartiene la propria vettura consultando il sito: www.ilportaledellautomobilista.it . E' consigliabile per chi possiede auto immatricolate oltre 10 anni fa informarsi adeguatamente.
La multa per chi contravverrà agli obblighi sarà di 155 €. In caso di recidività è prevista anche la sospensione della patente fino a 30 giorni.
|
14/01/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati