Obbligo di gomme termiche o catene da neve, tutto quello che c'è da sapere
Ascoli Piceno | Viste le continue richieste di chiarimenti ricevute dalla Polizia Stradale, sono stati trasmessi alcuni punti per chiarire definitivamente la questione.

Catene da neve
Ecco quanto c'è da sapere sull'obbligo delle gomme termiche o delle catene da neve a bordo, nelle strade della provincia di Ascoli Piceno ed in quella di Fermo, al fine di chiarire definitivamente agli utenti la questione, bisogna essere muniti su:
- Autostrada A 14 obbligo dal casello di Porto Sant'elpidio a Poggio Imperiale ( fino al 15/3/2012)
- Autostrada A 14 obbliga da Ancona sud a Cattolica ( fino al 15/3/2012)
- R.a.11 (superstrada Ascoli Mare) da Porta Cartara all'uscita Marino ( fino al 15/4/2012)
- Ss.4. Salaria da Porta Cartara fino al confine con la provincia di Rieti ( fino al 15/4/2012)
- Ss 81 Piceno Aprutina dall'uscita della superstrada di Marino del Tronto fino al limite di provincia con Teramo ( fino al 15/4/2012)
- Ss 685 per Norcia dall'innesto con la ss.4 Salaria fino al limite di provincia con Perugia ( fino al 15/4/2012)
- Strade provinciali della provincia di Ascoli Piceno : al di sopra dei 300 metri di quota ( fino al 15/3/2012)
- Strade provinciali della provincia di Fermo tutte( fino al 15/4/2012)
- Strade del comune di Fermo: tutte ( fino al 15/4/2012)
In occasione dei controlli chi verrà trovato senza gomme termiche ( individuabili dalle sigle ms, m+s, m&s) o da catene da neve omologate a bordo, verrà sanzionato ai sensi dell'art. 6 comma 2 lett.e) del codice della strada con una somma di € 80,00 e senza ulteriori sanzioni accessorie ne decurtazione di punti sulla patente .
|
13/01/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati