Valanghe di cemento a Grottammare, Merli e Piergallini amministratori o costruttori?
Grottammare | La domanda sorge spontanea dopo le ultime segnalazioni dell'associazione La Formica di Grottammare, la quale ha evidenziato come nella perla dell'adriatico si pensi molto più a costruire che ai problemi dei cittadini.
Vignetta della Formica sul sindaco Luigi Merli
Ecco la segnalazione integrale dell'associazione capitanata dal presidente Simone Incicco, la quale evidenzia tutte le ultime e le prossime "colate di cemento" che si verseranno sulla città:
"Solidarietà e Partecipazione" con a capo Merli e Piergallini sembrerebbe che si preoccupi soltanto di ultimare la cementificazione del territorio, si "spalma" cemento nell'ex area Ruffini, si costruiscono appartamenti dove erano i bidoni ex Ip dietro ai geometri, (su questo punto la legge regionale approvata il 1 dicembre e che verrà pubblicata il 15 dicembre sembra, che non avrebbe permesso questa operazione di cambio da commerciale a residenziale nei termini approvati dal consiglio comunale, sarebbe stata molto restrittiva... però vi approfondiremo meglio il 15 dicembre quando diventerà ufficiale).
In arrivo inoltre appartamenti dove erano le scuole a zona ascolani (il progetto del polo scolastico partirà? Sembrerebbe di no) ed ancora appartamenti approvati al posto della ex discoteca "Sugo" e in arrivo altro cemento in altre varie zone della città.
Questa amministrazione Merli e Piergallini - dicono gli esponenti della Formica -, sembrerebbe lasciare da parte i veri problemi dei cittadini, con la complicità di quasi tutti i consiglieri di maggioranza.
Un esempio: anche quest'anno in tutte le assemblee della maggioranza (che è tutto meno che un bilancio partecipativo) i pochissimi cittadini presenti con "forza" hanno fatto emergere sempre gli stessi problemi. E ogni anno con costanza vengono inascoltati da Merli, Piergallini e i loro compagni.
Sono stati presenti alle assemblee (per di più alcune accorpate) pochissimi cittadini maggiorenni... significherà qualcosa? Che forse siamo arrivati alla fine di un ventennio?
Merli in questo ultimo periodo ripete sempre più frequentamente: "per fortuna mi manca solo un anno e mezzo". Noi aggiungiamo... per fortuna di Grottammare, si...".
Infine i membri dell'associazione rinnovano l'invito per il pranzo sociale che si terrà domenica 11 alle ore 12 presso il ristorante Valle Verde, dove avverrà la premiazione del "Grottammarese Meritevole", che avrà per protagonista un cittadino che si è distinto nel sociale.
Per info telefonare al numero: 331/9630650, o contattare l'associazione all'indirizzo mail: comitatopubblico@hotmail.it
|
07/12/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati