Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bere birra fa bene alla salute

San Benedetto del Tronto | È giunto il momento di screditare un falso giudizio nazional popolare sulla birra:la birra non fa male, anzi.

di Samuela Conti

È giunto il momento di screditare un falso giudizio nazional popolare sulla birra:la birra non fa male, anzi. Il week end non sarebbe lo stesso se non ci fosse un’ottima birra da sorseggiare.

Placidamente ci sediamo sul divano e degustiamo quella bevanda dissetante assopendoci nel grigiore di un freddo inverno. Tre sono le qualità specifiche che rendono gradevole il suo gusto: la schiuma, la modesta quantità di alcol e il suo gusto intensamente aromatico, quasi amaro.

Magari in compagnia di una birra artigianale prodotta con ingredienti naturali del nostro territorio di appartenenza, riusciamo a dilettarci nella visione di un film. Non si parla di abuso, ma di un atto semplice che ci sostiene con le sue bollicine. Abusarne, si sa, produce effetti disinibitori, ma un consumo moderato ha effetti benefici sul nostro organismo.

Innanzitutto è scientificamente provato che ha un’azione protettiva contro la formazione dei calcoli biliari, contro il diabete e l’osteoporosi. La riduzione è generata dai bassi contenuti di calcio e dalla presenza di magnesio.  Per quanto riguarda l’osteoporosi, il luppolo ha principi attivi che prevengono la liberazione del calcio nelle ossa. Inoltre i bevitori di birra sono difesi dall’ Helicobater pilori che provoca ulcere e cancro allo stomaco.

Un consumo moderato di birra è associato inoltre ad un minore rischio di infarto al miocardio. E anche se è risaputo, e non è un luogo comune, che la birra faccia gonfiare lo stomaco, in realtà ha potenzialità altamente digestive.

Tutte queste analisi dimostrate scientificamente provano che la birra, ha effetti benefici sul nostro organismo, la verità è che questo si verifica se essa è consumata moderatamente. Gli effetti sono stati infatti dimostrati su un campione di donne e uomini che hanno bevuto birra in maniera moderata, non certo persone che la assumevano regolarmente.

07/12/2011





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati