Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna “Gioielli della Terra Picena”

Ascoli Piceno | Nella splendida Piazza del Popolo tanti appuntamenti all’insegna del gusto e dell’arte

Massimiliano Ossini

Dopo il successo riscosso nella prima edizione, torna con tante novità la manifestazione "I Gioielli della Terra Picena" che penderà il via giovedì 8 per concludersi domenica 11 dicembre. Anche quest'anno ad ospitare la rassegna, promossa dall'Assessorato Provinciale all'Agricoltura, sarà la splendida cornice di Piazza del Popolo con tantissimi stand e punti espositivi coniugando eno-gastronomia, tradizioni, cultura e identità del territorio.

Aprirà la rassegna alle 10.15, alla presenza del conduttore Rai, Massimiliano Ossini, il convegno "I prodotti della Terra Picena come naturale investimento in tempo di crisi" che si svolgerà nella Sala della Ragione a Palazzo dei Capitani. A coordinare i lavori saranno il Presidente Piero Celani e l'Assessore all'Agricoltura Giuseppe Mariani.

Al seminario interverranno, tra gli altri, il sindaco di Ascoli Guido Castelli, gli Assessori Regionali all'Agricoltura Paolo Petrini e all'Artigianato Sara Giannini. Presenti, inoltre, l'Assessore comunale al Lavoro Massimiliano Di Micco, il dott. Domenico Malavolta (Presidente Carisap), dott. Alessandro Cipriani (Direttore Generale Carisap), dott. Luigi Contisciani (Presidente Bim Tronto), dott.sa Maria Anna Perotti (Presidente Comunità Montana del Tronto), dott. Adriano Federici (Presidente C.C.I.A.A.) e dott.sa Paola Armellini (consigliere Fondazione Carisap).

Nel corso del convegno, si succederanno gli interventi del prof. Rodolfo Santilocchi (preside della Facoltà di Agraria dell'Università Politecnica delle Marche), del giornalista enogastronomico Carlo Cambi, del nutrizionista dott. Mauro Mario Mariani e l'amministratore unico dell'Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche dott. Gianluca Carrabs che si soffermerà sul "Il ruolo dell'ASSAM a sostegno dell'agricoltura marchigiana".

Nel corso della giornata, saranno inaugurate anche due importanti mostre: una documentale dedicata agli "antichi libri di agricoltura e cucina" e una pittorica dal titolo "Campi visivi: il paesaggio rurale da Licini a Pericoli". Nel pomeriggio, nella Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani (ore 17.30) avrà luogo inoltre il laboratorio "La castagna in un vaso" nel corso del quale verranno spiegate le diverse modalità per preparare il prezioso "gioiello del Piceno" nonché per discernere il sapore della castagna da quella del marrone. All'iniziativa promossa dalla Provincia e dal Gal Piceno, prenderanno parte il rinomato chef Alessandro Camillo D'Addazio (presidente della Federazione Italiana Cuochi di Ascoli Piceno) ed il maestro pasticcere Fabrizio Mariani.
A chiudere il ricco programma sarà l'Orchestrina popolare, che nella Loggia dei Mercanti, alle 18, rallegrerà i presenti con brani di musica popolare.

"Si conferma ancora una volta l'impegno della Provincia nel valorizzare i prodotti della nostra terra e tutte le ricchezze locali favorendo la costruzione di filiere locali, indispensabili per costruire sinergie e vincere le grandi sfide della globalizzazione" spiega il Presidente Celani.

"La nostra Provincia è tra le più importanti realtà agricola delle Marche e del Centro Italia - evidenzia l'Assessore Mariani - e questo lo si deve al sapiente lavoro svolto dagli agricoltori e dai nostri produttori che da sempre operano con amore, passione e competenza questi straordinari prodotti, autentico vanto per il nostro territorio".

06/12/2011





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati