Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce un comitato per la riqualificazione del Lungomare Nord

San Benedetto del Tronto | Il Comitato promuoverà iniziative e progetti, i più idonei ed incisivi mediante convegni, dibattiti, eventi, raccolta di firme, manifestazioni ed ogni altra attività che sarà ritenuta utile ed efficace.

Logo del Comitato "Lungomare CentroNord di San Benedetto del Tronto"

L'idea del comitato "Lungomare CentroNord di San Benedetto del Tronto", per la riqualificazione urbana del lungomare di San Benedetto del Tronto definisce un grande parco lineare che fa da elemento di mediazione tra la città e la spiaggia, in grado di attivare nuove relazioni tra il mare ed il costruito. L'obiettivo del progetto è quello di valorizzare uno spazio pubblico rendendolo più accogliente e decoroso nel suo aspetto complessivo al fine di rilanciarlo come luogo primario d'incontro, di vita sociale, culturale ed economico della città.

La riconfigurazione della passeggiata, l'individuazione di attività attrattive (a carattere culturale e ludico), la razionalizzazione del traffico e la riorganizzazione dell'arenile costituiranno i punti salienti per la riqualificazione del lungomare di San Benedetto del Tronto. Il tema viene affrontato mediante un approccio non invasivo, volto da una parte a proporre una organizzazione planimetrica dei differenti ambiti di cui il lungomare si compone, dall'altra a caratterizzare con un segno unitario, accattivante e ben identificabile l'intero intervento.

In questa idea, il lungomare sarà dotato di nuove strutture che si sviluppano sia in senso orizzontale, spazi verdi, per rapportarsi più da vicino con l'elemento acqua, sia in verticale, concessioni di Chalet, all'interno dei quali trovano spazio numerose attività sia a carattere commerciale, che ricreativo. Secondo le idee del comitato, il lungomare essere concepito come un grande parco lineare, che si sviluppa in continuazione con il lungomare già esistente.

Un grande asse verde attrezzato, che si sviluppa per tutta la sua lunghezza attraverso un gioco di quote differenti che rispettano le pendenze della spiaggia, e che individua, le "zone tematiche" diverse per lo svolgimento di attività ricreative, artistiche e culturali, come musica, pittura, recitazione, costruzioni, lettura, giochi da tavolo, ecc. In particolare, a tale scopo pensiamo alla realizzazione di strutture leggere come:

1) Piccoli gazebi da realizzare con struttura e tetto di legno, copertura in tegole canadesi, pareti in metacrilato trasparente in modo da creare un'interazione continua con la natura ed assicurare l'armonia con il verde esistente, e per poter essere utilizzati in tutte le stagioni dell'anno;

2) Un piccolo anfiteatro per bambini, posto a ridosso di una collina artificiale che ricorda il vecchio teatro greco, con al centro uno spazio verde interamente erbosa. Esso è l'elemento centrale del lungomare CntroNord e sarà dedicato prevalentemente all'attività artistica ed alle rappresentazioni all'aperto. Le sedute collocate sui gradoni saranno di diverso materiale: legno, pietra e plastica. Intorno allo spazio verde il pavimento sarà realizzato con piastrelle colorate;

3) Aree verdi attrezzate per i giochi dei bambini fruibili tutto l'anno e dei veri e propri giardini a tema (ripresi dal paesaggista Burle Marx) che diventano aree di sosta e di socializzazione. La continuazione del "lungomare parco" si appropria di ogni spazio libero trasformandolo in area di sosta dedicata a partire dalla vocazione di ogni singolo spazio.

 

Il lungomare CentroNord, deve essere essenzialmente pedonale, in parte pavimentato e in parte a verde organizzato secondo percorsi per la passeggiata e la corsa, una pista ciclabile che consente il transito delle biciclette e "zone tematiche", variamente organizzate ed attrezzate.

 

Il Presidente del Comitato è il Sig. Gaetano De Panicis residente in San Benedetto del Tronto. I promotori convengono altresì nell'opportunità di tenere un'assemblea al fine di approvare lo statuto del Comitato.

I promotori sono:

Assoalbergatori Riviera della Palme, con la presenza del presidente Gaetano Sorge

Associazione Città dei bambini, con la presenza del presidente Tonino Armata

Itb Italia, con la presenza del sig. Giuseppe Ricci

Cooperativa Adriatica, con la presenza del presidente Gabriele Giudici

Comitati di Quartiere - Marina Centro, Albula Centro, Sant'Antonio e Marina di Sotto

31/12/2011





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati