Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La GasPlus ha un nuovo nemico, nasce il comitato “Ambiente e salute nel piceno”

San Benedetto del Tronto | E' con grande soddisfazione che gli organizzatori comunicano la tanto attesa nascita del coordinamento contro il progetto Gas Plus “San Benedetto Stoccaggio”.

Foto No Gas oh! (fonte: pagina facebook "Sbt Grillo (NO Gas)")

La soddisfazione deriva, a detta dei fondatori, non solo dall'obiettivo condiviso di bloccare un impianto altamente dannoso per la città e le zone limitrofe, ma anche dalla natura di questa nuova entità civica. Si tratta infatti di un comitato cittadino aperto a tutti, quindi non limitato a poche forze politiche, alle sole associazioni ambientaliste, o ai soli comitati di quartiere.

E' con questa idea di apertura a tutti coloro che hanno già preso una posizione chiaramente contraria al progetto dello stoccaggio che nella sera del 29 dicembre sera presso la sede del quartiere Ponterotto è stato finalmente costituito il comitato "Ambiente e Salute nel Piceno"; il tempo di "conoscere per capire" è finito, è necessario impegnarsi in questa lunga e dura competizione.

Una volta costituito il nuovo comitato sono stati fissati i nuovi urgenti obiettivi:

1) Proseguimento e potenziamento su tutto il territorio della raccolta firme di adesione alla diffida presentata il 17 alla Parrocchia Cristo Re, protocollata il 23 dicembre e indirizzata al sindaco Giovanni Gaspari, alla Provincia di Ascoli Piceno, alla Regione Marche, al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero dell'Ambiente. Finora sono state raccolte circa 1500 adesioni firmate.

2) Totale adesione alla "fiaccolata nogas" organizzata dai comitati di quartiere per il 14 gennaio alle ore 17.00, con partenza dall'ex piazza della verdura e chiusura in Piazza Giorgini, dove dal palco i partecipanti verranno intrattenuti ed informati.

3) Diffusione dell'iniziativa "Metti uno striscione sul balcone" per coprire gli edifici della città di teli e striscioni con su scritto "GAS? NO OH!", seguendo e rilanciando il tormentone dello "Sci oh!" che sta conquistando tutti.

Chi volesse aderire al comitato Ambiente e Salute nel Piceno o più semplicemente contribuire in qualche modo può contattarci tramite email a ambiente.salute.piceno@gmail.com o telefonicamente al 333 9111587.

30/12/2011





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati