Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Confindustria e la responsabilità in sede penale delle aziende

Ascoli Piceno | Un seminario per fare chiarezza

Ferruccio Squarcia amministratore delegato

La responsabilità in sede penale delle Aziende per alcuni reati commessi nell'interesse o a vantaggio delle stesse, da persone che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione (imprenditore, amministratore, datore di lavoro, dirigente, ecc.) e comunque tutte le funzioni apicali della società o da sottoposti (dipendenti o terzi mandatari) sono al centro del D. Lgs 231/01 che estende agli enti forniti di personalità giuridica e alle società e associazioni anche prive di personalità giuridica", la responsabilità per reati commessi, in Italia e all'estero, da persone fisiche che operano per la società, in aggiunta alla responsabilità della persona fisica che realizza l'eventuale fatto illecito.

La rilevanza di questa norma ha indotto Confindustria Ascoli Piceno a richiamare l'attenzione sui principali aspetti normativi e applicativi in un incontro tecnico per il giorno di martedì 6 dicembre 2011 alle ore 15.00 presso la sede di Confindustria, Corso Mazzini, 151 ad Ascoli Piceno.

Saranno al centro del pomeriggio di studio le principali problematiche teoriche e applicative a dieci anni dal Decreto Legislativo 231/2001 nell'intervento del Prof. Carlo Piergallini, Ordinario di Diritto Penale all'Università di Macerata, uno degli autentici "padri" di questa importante normativa. Del decreto legislativo 231/2001 nella prassi: il punto di vista dell'Organismo di Vigilanza parlerà invece il Dott. Filippo Di Leonardo, Commercialista e Presidente dell'organismo di vigilanza della Rainbow Spa .

03/12/2011





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati