Epilogo caso Jason
Ascoli Piceno | I Carabinieri danno esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare a carico di Pruscino e Reginella

Tweet |
![]() |
|
A conclusione delle investigazioni afferenti la scomparsa del piccolo Jason Pruscino, i Carabinieri di Ascoli Piceno hanno dato esecuzione, nel pomeriggio odierno ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del locale tribunale, dott. Carlo Calvaresi, che ha condiviso le risultanze investigative ed ha accolto la richiesta della misura custodiale fatta dai pubblici ministeri Cinzia Piccioni e Carmine Pirozzoli.
Le indagini hanno consentito di raggiungere il dato certo della morte del piccolo Jason, non più come conseguenza di maltrattamenti ed abbandono, ipotesi accusatoria che consentì l'adozione di pari misura nel mese di luglio 2011, ma bensì a seguito di omicidio volontario aggravato in concorso e distruzione di cadavere.
L'epoca della morte è da collocarsi tra il 22 ed il 30 giugno 2011, arco temporale in cui il neonato non veniva più visto da conoscenti e parenti. Tra le fonti di prova raccolte vi sono le testimonianze di alcuni compagni di cella del Pruscino che hanno raccolto il suo sfogo in un momento di cedimento.
La misura cautelare fa riferimento alle aggravanti della crudeltà, consistita nel porre il piccolo Jason in un sacco di plastica mentre era ancora in vita e dei futili motivi, derivanti dall'esigenza di far cessare il pianto di un bambino di appena cinquanta giorni. Il provvedimento cautelare veniva notificato al Pruscino Denny ed alla Reginella Katia, ristretti rispettivamente presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto e Castrogno, in attesa dell'interrogatorio di garanzia previsto nei prossimi giorni.
![]() |
|
02/12/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji