Epilogo caso Jason
Ascoli Piceno | I Carabinieri danno esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare a carico di Pruscino e Reginella

A conclusione delle investigazioni afferenti la scomparsa del piccolo Jason Pruscino, i Carabinieri di Ascoli Piceno hanno dato esecuzione, nel pomeriggio odierno ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del locale tribunale, dott. Carlo Calvaresi, che ha condiviso le risultanze investigative ed ha accolto la richiesta della misura custodiale fatta dai pubblici ministeri Cinzia Piccioni e Carmine Pirozzoli.
Le indagini hanno consentito di raggiungere il dato certo della morte del piccolo Jason, non più come conseguenza di maltrattamenti ed abbandono, ipotesi accusatoria che consentì l'adozione di pari misura nel mese di luglio 2011, ma bensì a seguito di omicidio volontario aggravato in concorso e distruzione di cadavere.
L'epoca della morte è da collocarsi tra il 22 ed il 30 giugno 2011, arco temporale in cui il neonato non veniva più visto da conoscenti e parenti. Tra le fonti di prova raccolte vi sono le testimonianze di alcuni compagni di cella del Pruscino che hanno raccolto il suo sfogo in un momento di cedimento.
La misura cautelare fa riferimento alle aggravanti della crudeltà, consistita nel porre il piccolo Jason in un sacco di plastica mentre era ancora in vita e dei futili motivi, derivanti dall'esigenza di far cessare il pianto di un bambino di appena cinquanta giorni. Il provvedimento cautelare veniva notificato al Pruscino Denny ed alla Reginella Katia, ristretti rispettivamente presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto e Castrogno, in attesa dell'interrogatorio di garanzia previsto nei prossimi giorni.
|
02/12/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati