Prende il via la 7ª dizione del Lucky Strike Talnted Designer Award
Ascoli Piceno | Un montepremi di 30.000 euro a disposizione dei primi tre vincitori, 45 Atenei e Istituti di design, per oltre 700 studenti, hanno partecipato alle ultime edizioni

Il concorso, giunto alla 7ª edizione, è rivolto a tutti gli studenti che abbiano concluso o siano in procinto di chiudere un corso di laurea o di post diploma in tutti i rami del design: industrial design, product design, grafica, moda, multimedia, comunicazione, ricerca.
Per l'edizione 2011, saranno prese in esame le tesi discusse tra il 1 ottobre 2010 e il 1 ottobre 2011; il bando di concorso è scaricabile dal sito www.raymondloewyfoundation.it. Le domande di partecipazione, che potranno essere presentate da singoli candidati o da gruppi di studenti, dovranno essere inviate alla segreteria del concorso, entro e non oltre il 6 gennaio 2012.
I lavori verranno esaminati da una giuria - presieduta da Milena Mussi, General Manager di Iosa Ghini Associati, composta da una commissione permanente di esperti e da Danilo Felici e Marco Gottardi, vincitori ex aequo dell'edizione precedente.
I giurati assegneranno, inoltre, delle menzioni d'onore ai progetti più significativi in base ai criteri di qualità dell'esecuzione, cura e qualità nella presentazione del progetto, contenuti innovativi, valore d'uso e funzionalità, potenzialità future, benefici sociali e compatibilità ambientale, significato economico ed industriale e capacità di emergere nel complesso panorama del design.
Negli ultimi anni, il Lucky Strike Talented Designer Award ha toccato 45 città, 40 atenei e istituti di design, coinvolgendo oltre 700 studenti.
|
02/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati