Incontri con l'autore: Silvia Ballestra presenta il suo libro su Tullio Pericoli
San Benedetto del Tronto | Mercoledì 28 dicembre allAuditorium comunale. Con i due artisti interverranno Maurizio Capponi e il giornalista Maurizio Compagnoni.

Il libro di Silvia Ballestra dal titolo Le colline di fronte
La scrittrice presenterà la sua ultima fatica letteraria: un viaggio intorno alla vita di Tullio Pericoli, artista nato a Colli del Tronto che, grazie alla sua arte, ha fatto conoscere il territorio del Piceno in tutto il mondo.
L'incontro, organizzato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la libreria "La Bibliofila", è coordinato da Mimmo Minuto. Oltre a Tullio Pericoli, interverranno alla presentazione il giornalista di Sky Maurizio Compagnoni e Maurizio Capponi, conterranei della Ballestra.
Il Libro
Tullio Pericoli è uno dei maggiori artisti italiani. La sua storia è densa e variegata, il suo tratto essenziale ed elegantissimo. L'arrivo a Milano, nel 1961 - in tasca ha un'affettuosa lettera di Zavattini - inaugura una stagione fortunata. I disegni per "Il Giorno", poi per "Linus", "la Repubblica", "L'Espresso", il lungo e fecondo sodalizio con Emanuele Pirella, rivelano anno dopo anno un talento particolare, sempre sorretto da un'ironia fresca, che si afferma con forza anche all'estero. La pittura, il vero amore di una vita, si dispiega poi sulle tele, e protagonisti diventano i paesaggi conosciuti all'inizio e poi amati per sempre, ammirati e trasformati nei colori, densi di sinuosità e stupori. Con divertita complicità, Silvia Ballestra ce ne racconta la vita, la complessità di artista, la condizione di intellettuale, fra incontri importanti, suggestioni letterarie, rievocazioni, confessioni, analisi, scegliendo - con sensibilità di scrittrice a lui vicina per origine e inclinazione - di ripercorrerne i molteplici passaggi e snodi con, sullo sfondo, la Milano dell'industria culturale dal boom sino a oggi. Un viaggio che la scrittrice, con la sua inconfondibile voce, compie dentro e fuori lo studio di Tullio Pericoli, fra i tavoli magici e i ritratti di scrittori celebri in tutto il mondo, spaziando dalle pagine di giornale alle gallerie d'arte, ai colli ascolani, accompagnata dai preziosi ricordi del protagonista.
L'Autrice
Il suo libro d'esordio, Compleanno dell'iguana, è un longseller tradotto in molti Paesi europei. Il successivo, La guerra degli Antò, è diventato un film diretto da Riccardo Milani. Tra i suoi ultimi romanzi: Nina (2001), Tutto su mia nonna (2005), La seconda Dora (2006), I giorni della rotonda (2009)
|
27/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati