Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare: barriere naturali contro l'erosione costiera

Grottammare | La tecnica delle dune litoranee, utilizzata anche nel Parco nazionale del Circeo, ha il duplice obiettivo di conservare e rinaturalizzare il litorale. Interesserà la spiaggia libera di fonte alla pista ciclabile nord.

Dune litoranee in allestimento

Arginare l'erosione della costa salvaguardando l'habitat naturale. È questo l'obiettivo del progetto attuato dall'amministrazione comunale di Grottammare nella zona che interessa la spiaggia libera di fronte alla pista ciclopedonale nord.

La tecnica delle dune litoranee, già usata con ottimi esiti nel Parco nazionale del Circeo, prevede "la delimitazione di una piccola parte di spiaggia e della duna retrostante con paletti di legno alti 70-80 centimetri da terra, collegati da spezzoni di corda, al fine di lasciare crescere indisturbata la vegetazione psammofila, evitando l'accesso a persone ed animali. - spiegano gli esperti - L'andirivieni del moto ondoso depositerà sabbia sulla spiaggia, attivando un processo di rinascimento naturale dell'arenile, attraverso l'azione di filtraggio di sacchi di iuta assicurati saldamente ai paletti di legno".

Il terreno risulterà quindi rinsaldato dalle radici della vegetazione e più efficace nel contenimento del processo erosivo. La flora che andrà a radicarsi (l'Euphorbia terracina, la Lobularia maritima e la Calistegia soldanella) è, inoltre, interessante in relazione alla valorizzazione del paesaggio.

C'è estrema fiducia nel progetto da parte dell'assessore all'Ambiente Giuseppe Marconi che ha avanzato la proposta, affiancato dal dottor Giorgio Marini dello Studio Faunistico Chiros, il quale precisa: "Con una spesa di pochi euro per le casse comunali e il minimo intervento umano, tentiamo di fronteggiare l'erosione della costa e la rinaturalizzazione dell'ambiente. L'obiettivo è di valorizzare una zona di grande interesse naturalistico".

27/12/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati