Il Gruppo Gabrielli sostiene La Lega del Filo d'Oro
Ascoli Piceno | Apprezzamento dal testimonial storico Arbore

Bartili, Gabrielli e Arbore
Il Gruppo Gabrielli è vicino alla Lega del Filo d'Oro, l'associazione osimana che da anni si occupa delle persone affette da gravi patologie. I dipendenti del Gruppo ascolano con il contributo aggiuntivo della Magazzini Gabrielli sono stati ricordati calorosamente dal noto testimonial Renzo Arbore in occasione dell'incontro avvenuto nella sua casa romana con il Segretario generale della Lega del Filo d'Oro Rossano Bartoli e la Vice presidente del Gruppo, Barbara Gabrielli. Sono stati proprio i collaboratori del Gruppo ad aver espresso la volontà di sostenere l'associazione che da moltissimi anni lavora ed è vicina alle famiglie di chi è stato meno fortunato.
Questo intento ha trovato subito riscontro e condivisione da parte della proprietà che si è attivata per far trascorrere un Natale più sereno ai tanti bambini, ragazzi e adulti assistiti dalla Lega del Filo d'Oro. Questa scelta è stata particolarmente apprezzata da Renzo Arbore, famoso testimonial, che ha più volte espresso la propria gratitudine a nome di quanti ne beneficeranno. "In questo periodo di crisi risulta senza dubbio più prezioso un contributo così generoso da parte dei dipendenti - ha detto Renzo Arbore - e posso garantire che sono soldi ben spesi. Conosco la Lega del Filo d'Oro da più di vent'anni ed ho avuto modo di apprezzarne la serietà e l'importanza del lavoro che svolge."
"L'attenzione alle esigenze del territorio - ha spiegato la Dr.ssa Barbara Gabrielli - caratterizza la nostra identità aziendale. Quest'amicizia con la Lega del Filo d'Oro ci permette aiutare a concretizzare gli importanti obiettivi che l'associazione osimana intente raggiungere". "L'iniziativa promossa dal Gruppo Gabrielli - ha detto Rossano Bartoli, Segretario Generale dell'Ente - è un chiaro esempio di quanto le aziende siano oggi attente e sensibili al mondo del no profit, un esempio che ci auguriamo che possa essere seguito da altre imprese."
|
24/12/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati