Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Cavalieri Crociati per la Fondazione Orlini

Ascoli Piceno | Donati 1150 euro

I cavalieri

Serata decisamente ricca di emozioni quella vissuta l'altra sera nella splendida ambientazione dell'Hotel Villa Sgariglia a Campolungo dove si è svolta la tradizionale Cena degli Auguri della Confederazione dei Cavalieri Crociati Guardiani di Pace. Alla presenza del Sindaco Guido Castelli, del Presidente della Provincia Piero Celani, del capogruppo consiliare Emidio Tosti Guerra, del professor Giorgio Cegna, Gran Cancelliere della Confederazione, della professoressa Catia Eliana Gentilucci, Presidente dell'Osservatorio per il Monitoraggio della Pace, del Gran Priore delle Marche, Filippo Bambara e di Emilio Pignoloni, Presidente del Panathlon Club di Ascoli i soci del sodalizio ascolano si sono ritrovati per scambiarsi gli auguri.

Nel corso della serata è stata estratta una lotteria benefica il cui ricavato di 1.150 euro è stato donato alla Fondazione Simona Orlini Onlus nata in memoria della giovane figlia dell'ex sindaco Tonino Orlini e della signora Elisabetta Alessandrini prematuramente scomparsa. Attraverso le attività della Fondazione i coniugi Orlini ne conservano il ricordo legandolo ad iniziative benefiche in favore della collettività ed in particolar modo dei soggetti più bisognosi.

"La Confederazione dei Cavalieri Crociati - ha dichiarato il professor Cegna - è apolitica e apartitica, e i suoi scopi sono rivolti a diffondere una cultura di pace, di solidarietà e di fratellanza tra i popoli. In questo senso promuove iniziative culturali e sociali, destinate a tutelare le fasce deboli della popolazione (bambini, ammalati, anziani e indigenti). La difesa dei diritti dell'uomo e la protezione della personalità umana sono tra gli scopi più alti che la Confederazione intende perseguire, con particolare riguardo ai giovani e alla promozione dei loro talenti".

24/12/2011





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati