Via all' accordo di programma per il Paese Alto
San Benedetto del Tronto | Intesa tra Comune, Regione ed Erap, in arrivo 1,65 milioni di finanziamenti regionali
L'assessore all'ambiente Paolo Canducci
Il Programma denominato "Albula Centro - Via Manara - Paese Alto" godrà del finanziamento regionale di 1,65 milioni di euro in base alla legge 16 del 2005 e mette in moto investimenti complessivi per 5,2 milioni di provenienza comunale, dell'Erap e dei privati. L'accordo sottoscritto ieri prevede che entro sei mesi siano redatti i progetti esecutivi e si dia inizio ad almeno uno dei lavori previsti.
Nei successivi tre anni è previsto che tutti gli interventi previsti vengano ultimati. Molto probabilmente si inizierà con la sistemazione, a cura dei privati (che investono per opere pubbliche 600.000 euro), dei marciapiedi della zona interessata dal progetto, quelli di via Bixio, del tratto terminale di via Fileni, di via Manara e di via Tonale.
Poi sarà la volta della sistemazione del ponte di via Carnia e della riqualificazione dell'ex scuola elementare "Sciarra" e della casa parcheggio di via Mameli per realizzare 23 alloggi di edilizia popolare. Altri 14 alloggi sorgeranno in via Tonale dove i privati proprietari potranno riqualificare capannoni di loro proprietà trasformandoli in edifici di civile abitazione e realizzando appunto una palazzina ERAP.
Altro intervento con la partecipazione del privato sarà quello in via Bixio dove il proprietario potrà realizzare un edificio attrezzando la restante parte dell'area a verde e parcheggi pubblici.
"Tra l'altro - spiega l'assessore Canducci - le opere previste in quest'ultimo ambito e la riqualificazione delle strade costituiranno il necessario completamento dei lavori di sistemazione delle strade del Paese alto: si ricomincerà infatti da via del Consolato dove termina l'intervento appena concluso con i finanziamenti del Ministero dell'Ambiente mentre l'intervento in via Bixio "regalerà" altri 20/ 25 posti auto di libera fruizione a servizio del vecchio incasato".
|
23/12/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati