Le scuole incontrano la Provincia
Ascoli Piceno | Nellaula del Consiglio per conoscere le istituzioni e i problemi del territorio
Gli alunni con Falcioni e Bianchini
"E' importante far crescere nei giovani il senso civico e di appartenenza al proprio territorio - ha evidenziato il Presidente Falcioni ringraziando gli insegnanti per un'attività di sensibilizzazione che vuol far crescere nei ragazzi la consapevolezza e la responsabilità di essere cittadini protagonisti della società di domani."
L'interesse verso la Provincia e i suoi compiti non riguarda solo le scuole primarie ma anche gli istituiti superiori che hanno effettuato o programmato visite a Palazzo San Filippo. Già gli studenti del Liceo Scientifico e della Comunicazione di Ascoli e San Benedetto hanno partecipato agli incontri in Provincia, ricevuti oltre che dallo stesso Presidente Falcioni anche dal Presidente della Giunta Piero Celani e da altri esponenti dell'Amministrazione.
|
02/12/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati