Blow Up: martedì 13 dicembre alla Sala Kursaal proiezione del film su V. van Gogh "Brama di vivere"
San Benedetto del Tronto | La pellicola racconta come visse, soffrì, amò e morì il pittore olandese Vincent Van Gogh (1853-90), che produsse ben 800 quadri in dieci anni.
da sx: Fabrizio Leone, Enrico Piergalini, Tommaso La Selva e Sergio Vallorani
Martedì 13 dicembre alle ore 21.30 presso la sala Kursaal di Grottammare,
tredicesimo appuntamento della rassegna con il film Brama di vivere di Vincente Minnelli (USA 1956, col, 122’).
La pellicola racconta come visse, soffrì, amò e morì il pittore olandese Vincent Van Gogh (1853-90), che produsse ben 800 quadri in dieci anni.
Van Gogh viene rappresentato nel bene e nel male, nella sua follia d'artista, nella sua geniale schizofrenia. Contrapposto a un Gauguin razionale, Van Gogh è l'estro in persona, è il massimo della sensibilità e dell'emotività.
Il regista ripercorre le vicende principali della sua vita (il rapporto e poi la rottura con Gauguin, la famiglia, il taglio dell'orecchio).
L'aderenza di Kirk Douglas al suo personaggio è impressionante e Anthony Quinn, premio Oscar, ha dato al suo Gauguin (non più di 8 minuti sullo schermo!) uno spicco indimenticabile.
Interessante lavoro sul colore di Minnelli attraverso tre operatori (F.A. Young, R. Harlan, J. Ruttenberg). Il soggetto è basato su un libro (1935) di Irving Stone, ed è stato sceneggiato da Norman Corwin.
Come già dall'anno scorso, per partecipare a tutti gli appuntamenti è sufficiente acquistare la tessera F.I.C. 2011-2012 a soli 5 euro: l'ingresso sarà poi sempre gratuito.
|
11/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati