Le stelle di Midnight in Paris brillano al Palariviera con Buster Keaton
San Benedetto del Tronto | Woody Allen sceglie Parigi per la sua storia romantica e appassionata, di scena venerdì 2 dicembre alle 21.30.
di Antiniska Oddi

Midnight in Paris
Una famiglia in viaggio in Francia per affari. Due giovani fidanzati vicini al fatidico sì. Una esperienza che cambierà per sempre le loro vite. Sullo sfondo una affascinate e sorprendente Parigi nel vivido fermento culturale degli anni 20.
Questa è la storia dell'infinito amore di un giovane uomo per una città e per tutti i sognatori che ripongono nell'ambizione ad una vita diversa le illusioni della vera felicità. Così Woody Allen racconta insieme ad un cast d'eccezione (Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller) una Parigi ammaliante e magica nei suoi migliori anni, imbastendo una struggente dichiarazione d'amore per lo sfavillio della splendente e ricca Ville Lumiére.
Attraverso le vicissitudini di Gil e Inez accompagnati dagli invadenti parenti della giovane sposa, Allen dipinge la sognante fuga notturna del protagonista nella mezzanotte parigina in cui prendono vita i miti della cultura del passato che hanno segnato con il loro estro le suggestive vie della città: Hemingway, Scott Fitzgerald, Picasso e tutto il milieu culturale degli sfavillanti anni 20 fanno rivivere il ‘miracolo' ogni notte.
Il tentativo di Gil di eludere la banalità dei nostri giorni con il desiderio di riempirlo con la grandezza del passato e la nostalgia della sua bellezza, si scontra con la disillusione dei protagonisti che quegli anni vivono come presente. Così Allen celebra lo sforzo umano di cercare nella contemporaneità le ragioni del vivere e del creare, e rende indimenticabile il desiderio della ricerca di un senso più profondo dell'esistenza umana.
Ingresso riservato ai soci con Tessera F.I.C. 2011/2012 (€ 7,00); ridotta studenti (€ 3,50) ingresso € 4,50.
|
01/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati