Al via le giornate di orientamento per ragazzi con Going 14
Ascoli Piceno | Per scegliere bene il futuro scolastico con uno sguardo alle opportunità formative del Piceno.
La conferenza di presentazione
Il progetto si articolerà in due giornate: ad Ascoli il 2 e 3 dicembre (ore 9-13) e San Benedetto il 16 e 17 dicembre (ore 9-13) presso il Centro per l'Impiego, Orientamento e Formazione di Porto d'Ascoli in Via del Mare n. 216. Alla manifestazione saranno presenti, in qualità di soggetti espositori, gli istituti secondari superiori di II grado della Provincia di Ascoli Piceno e le Università convenzionate con il Consorzio Universitario Piceno, quali l'Università degli Studi di Camerino, l'Università degli Studi di Macerata e l'Università Politecnica delle Marche.
"La Provincia ed il Cup operano da anni nell'attuazione di programmi di orientamento alla formazione e al lavoro al fine di favorire la crescita in sede locale del capitale umano necessario allo sviluppo del territorio - ha dichiarato l'Assessore Antonini - in questa prospettiva, sulla scorta del successo del "Going storico" rivolto agli studenti dell'ultimo anno delle superiori, si inserisce il nuovo progetto di orientamento su scala provinciale denominato "Going14" che aiuterà non solo gli alunni, ma soprattutto le famiglie, a compiere una scelta fondamentale per i futuri percorsi universitari o professionali dei ragazzi".
"Vorrei sottolineare la grande sinergia tra i vari enti che ci consente di creare eventi e manifestazioni che danno risposte ai cittadini, alle famiglie ed ai giovani in particolare" ha evidenziato l'Assessore Brugni ricordando che "nel territorio sono stati attivati diversi bandi del Ministero della Gioventù per circa 350 mila euro".
"Attraverso Going 14 abbiamo creato una vera propria filiera dell'orientamento - ha puntualizzato il Direttore del Cup Raimondi - che parte della scuole secondarie di primo grado fino all'università".
|
01/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati