Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riserva Sentina

San Benedetto del Tronto | Iniziati oggi i lavori del 2° lotto riguardante l' interramento delle linee elettriche

sentina

Dopo l'apertura del cantiere relativo al restauro della Torre sul Porto avvenuto qualche mese fa e i cui lavori sono in pieno svolgimento, per un importo di circa 200.000 Euro di cui € 60.000 fondi Riserva Sentina ed il resto fondi Unione Europea FERS e da terminare entro tre mesi .


Dopo l'apertura del cantiere, dei giorni scorsi, relativo al ripristino della zona umida retrodunale della Sentina, nell'ambito del progetto Life per un totale di investimento di circa 1.119.000 Euro, di cui € 600.000 di fondi Europei e la restante parte distribuito tra i partner del Life , essenzialmente Comune di S.Benedetto del Tronto e Riserva Sentina, i cui lavori dovranno essere terminati entro 180 giorni , oggi è stato aperto il cantiere relativo all'interramento delle linee elettriche di bassa e media tensione insistenti sull'area della Riserva quale 2° lotto dell'intero progetto che complessivamente prevede tre lotti, dei quali il 1° completato nel mese di Luglio ed il terzo da avviare per il prossimo anno.


Mentre l'intervento relativo al 1° lotto è stato effettuato con un impegno di spesa di € 58.492 , il 2° lotto ha richiesto la copertura finanziaria di € 90.615 ; la spesa di entrambi i lotti sono a totale carico della Riserva Regionale Sentina . Come si può evincere i lavori di valorizzazione ambientale della Riserva sono in pieno svolgimento e sono frutto di cinque anni di intenso lavoro da parte sia della Riserva Sentina che dell'Amministrazione Comunale di S.Benedetto del Tronto .


Obiettivo del Comitato di indirizzo e della Direzione è stato fin dall'inizio quello di affrontare con efficacia le maggiori emergenze dell'area protetta cioè restauro degli edifici storici (Torre sul Porto), ripristino della zona umida attraverso la formazione di tre laghetti , migliorare l'habitat complessivo della Riserva con interventi mirati quali l'interramento delle linee elettriche.


Ad oggi l'unica emergenza rimasta senza risposta è relativa all'erosione costiera , infatti i numerosi interventi di sollecitazione fatti dal Comitato di Indirizzo a tutti gli organismi, in qualche modo predisposti alla difesa della costa, sono risultanti vani , per questo motivo , un ultimo estremo tentativo di porre all'attenzione degli organismi preposti tale drammatica emergenza, è stato quello di contattare ultimamente il Ministero dell'Ambiente , purtroppo l'incontro già programmato per i giorni scorsi è saltato a causa delle note vicende politiche italiane .


Il Comitato di Indirizzo comunque , appena la situazione politica italiana lo consentirà, tornerà con forza a sollecitare oltre che il Ministero dell'Ambiente anche gli altri organismi che fino ad oggi ci hanno ignorato.

 

28/11/2011





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati