La bugia: mentire per negare la realtà
San Benedetto del Tronto | Il bugiardo deve avere buona memoria. -Marco Fabio Quintiliano-
di Samuela Conti
Inconsapevolmente ogni giorno mentiamo a noi stessi e agli altri, e questo comportamento è innato. Questo accade perché in ognuno esiste un meccanismo incapace di osservare oggettivamente la realtà.
Per questo motivo raccontiamo bugie anche a noi stessi per giustificare comportamenti che negli altri giudicheremmo negativi. Alteriamo il significato della realtà per non sopportare il peso della realtà. Infatti le bugie vanno a braccetto con le endorfine, sostanze prodotte dal cervello che generano euforia per diminuire la percezione del dispiacere.
L'inconsapevolezza delle bugie è una manipolazione della verità che nasce proprio per agire come le endorfine, per ignorare o non vedere ciò che non deve essere visto. Alcuni soggetti sviluppano comportamenti compulsivi perché non riescono a distinguere la verità dalla bugia. È il caso di comportamenti dei bugiardi patologici che mentono per vigliaccheria, vanità e avidità consapevolmente.
Studi specifici dimostrano come il comportamento non verbale possa falsificare qualsiasi simulazione, come ad esempio una scrollata di spalla indica che non si crede in ciò che si sta dicendo, la contrazione dei muscoli facciali indica che si detesta ciò che si sta dicendo, il piegamento disarmonico della testa indica il tentativo di adulare l'interlocutore, la ritirata della postura è una celebrazione del disagio e molto altro.
Dovremmo valutare l'importanza della verità a livello non solo teorico, ma anche pratico, rimandando la falsità perché mentire è da professionisti, e chi non lo è, non può avventurarsi nell'arte del mentire. sarò ripetitiva, ma...la verità vi renderà liberi.
|
20/11/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati