Seminario di chiusura dei corsi Energy Manger e Aiuto Cuoco
Ascoli Piceno | In programma martedì 22 novembre allHotel Marche
Nel corso dell'incontro, alla presenza del Presidente Piero Celani, dell'Assessore al Lavoro Aleandro Petrucci e della Dirigente dott.sa Matilde Menicozzi, i lavoratori della Manuli e della Novico (beneficiari della Cigs), riceveranno l'importante attestato di qualifica che certifica la conclusione del percorso formativo svolto nelle due strutture dell'Ente di Via Cagliari e di Via Kennedy.
Il corso in "Energy Manager" (400 ore lezioni in aula, stage e viaggio-studio) ha formato professionisti capaci di operare nel campo della tutela dell'eco-sistema, delle risorse naturali e delle politiche di sviluppo sostenibile nonché della sicurezza dell'ambiente. Tra i suoi compiti quello di realizzare attività di certificazione, interventi di valutazione delle situazioni di potenziale insorgenza di eventi dannosi ed azioni di innovazione energetica in relazione ai diversi piani aziendali.
L'altra figura formata al termine del ciclo di lezioni (400 ore) è "Aiuto Cuoco". Si tratta di un profilo professionale altamente qualificato, in grado di lavorare al meglio nelle cucine di ristoranti, strutture ricettive ed esercizi pubblici. Tra le materie affrontate dagli allievi: le tecniche di preparazione, di cottura e conservazione dei pasti, oltre a nozioni in scienza dell'alimentazione, enogastronomia e principi nutrizionali degli alimenti.
"Nelle maglie di una crisi occupazionale forte, che coinvolge settori della piccola e media industria - afferma il Presidente Celani - abbiamo avviato, grazie alle nostre Scuole di Formazione, utili iniziative che hanno permesso a molti lavoratori del Piceno, non solo di vivere un'importante esperienza di riqualificazione professionale, ma anche di acquisire nuove e preziose competenze di base spendibili in campo lavorativo".
|
19/11/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati