Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via i seminari dell'ICI per stimolare i nuovi imprenditori di domani

Ascoli Piceno | Entusiasmo dei ragazzi per la "Scuola d'impresa"

Gli studenti dell'Istituto Ceci

Sono in pieno svolgimento gli incontri dell'ICI (Istituto Cultura d'Impresa) dell'Ente Camerale, con gli allievi dei principali istituti scolastici di 2° grado della Provincia di Ascoli Piceno, pianificati dal direttivo dello stesso ICI, presieduto da Francesco Albertini, per diffondere tra i giovani studenti la cultura del lavoro e dell'imprenditore, in contrapposizione con la cultura del posto fisso di cui ormai non ne sussistono assolutamente più i presupposti. E' stato già svolto un primo ciclo di 8 incontri,(che proseguiranno fino alle vacanze natalizie), con gli allievi di altrettanti istituti scolastici di Ascoli, ma anche di Amandola e San Benedetto, nei quali Albertini, sempre accompagnato da un dirigente ICI e da un imprenditore di successo, che in particolare ha raccontato ai ragazzi la propria storia, ha illustrato ai giovani, con l'ausilio di dati e accattivanti slide i tanti orizzonti che si possono aprire, intraprendendo un percorso imprenditoriale.

L'ultimo incontro in ordine di tempo, si è tenuto presso l'Istituto Professionale "Sacconi" di via Faleria che ha registrato la partecipazione di circa 50 alunni che hanno ascoltato con massima attenzione e vivo interesse la relazione del Presidente Francesco Albertini, ma anche di Giorgio Fiori, Direttore Confcommercio e dirigente ICI e quindi la testimonianza imprenditoriale di Ugo Spalvieri il quale, raccontando la sua esperienza di lavoratore dipendente che ha rinunciato al posto fisso per avviare quasi al buio un'attività commerciale, oggi di successo, ha ottenuto la massima attenzione dei ragazzi. E quando in conclusione il Presidente dell'ICI ha illustrato la progettualità più grande che l'Istituto per la Cultura d'Impresa si è dato come obiettivo per il 2012 e cioè la realizzazione di una vera e propria scuola d'impresa, con la compartecipazione economica anche della CARISAP spa, in diversi si sono già prenotati ed altri lo faranno attraverso il sito www.imprendere.it, che già vanta centinaia di visitatori quotidiani, a riprova di come la missione che gli uomini dell'ICI stanno portando avanti, a puro titolo volontaristico, sta marciando nella giusta direzione.

12/11/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati