Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'ITB si domanda: Ma davvero abbiamo scelto la movida?

San Benedetto del Tronto | Come ITB e come cittadini, abbiamo ricevuto da numerosi operatori le lamentele ricevute da parte dei clienti, per le notti brave che si concludono con danni e atti vandalici su tutto il territorio cittadino i quali compromettono la nostra immagine.

La maxi-foto di protesta dell'ITB

Ma se bottiglie abbandonate, facce stravolte,l'assordante tump tump per tutta la notte, sono il risultato di questa nostra strana movida cittadina, è giusto che la stragrande maggioranza dei nostri turisti si chieda se non abbiano sbagliato indirizzo finendo in un'Ibiza picena... non basta già questo nostro mare così mal ridotto in certe zone?
E ci chiediamo il perché delle nostre notti che devono diventare ostaggio di gruppi di giovani insediati nel cuore della città fino alle prime luci dell'alba con un bicchiere di birra in mano e musica a palla?

Ma quale è dunque il nostro target turistico di riferimento? Quello di gruppi di giovani o giovanissimi consumatori di alcolici o quello di persone di media età, di buon livello, appassionati di mare, libertà, qualità della vita?

Forse dobbiamo metterci a inseguire il modello scaduto di Rimini? Noi che abbiamo splendidi viali con palme ed oleandri, noi che abbiamo un clima strepitoso ed un retroterra di antica storia e medioevale bellezza? Peccato per il mare che non è più lucente.... ma abbiamo davvero tante carte da giocare nel mondo del turismo!
No, noi non abbiamo fatto quella scelta, noi cittadini, noi operatori turistici, noi che sappiamo quale modello di sviluppo vogliamo davvero, noi che proponiamo due strade di uscita da questa situazione sempre più preoccupante:

Costruire un circuito alternativo per i consumatori della notte, studiando un'area dove far confluire la vita notturna, lasciando ai turisti meno giovani, intrattenimenti più tranquilli, con locali che chiudono alle una o alle due del mattino, senza baccano in strada (vedi caso via Mentana) o stabilimenti balneari trasformati in succursali di Las Vegas.

Far pagare un'adeguata tassa di scopo a chi fa tracimare la vita notturna fino all'alba, con i suoi ubriachi, con le sue occupazioni del suolo, i suoi bodyguard e i suoi strani personaggi della notte e, così, finanziare, così, attività più attrattive per il turista medi: quei turisti che preferiscono una S. Benedetto più tranquilla con programmi culturali, con manifestazioni musicali e teatrali, vedi Ascoli Piceno , Grottammare ecc.

In realtà, in realtà, noi imprenditori turistici balneari siamo assai preoccupati, anche perché preoccupati sono i nostri clienti che si sentono sempre più estranei: davvero vorremmo capire quale strategia, quale modello di sviluppo si sta progettando - la di là di questa sgangherata movida - e non vogliamo che continui l'attuale andazzo approssimativo del "fai da se" o del "vediamo che succede..."

San Benedetto ha straordinarie possibilità di sviluppo: è un brand fortemente attrattivo e particolare nel panorama della costa adriatica e non possiamo e non vogliamo lasciarlo rovinare dal popolo della notte!

Perché noi non abbiamo scelto la movida, quella movida che arricchisce i pochi e rovina le vacanze ai tanti: noi abbiamo scelto S.Benedetto, con le sue spiagge e le sue palme, col suo sole e con il suo turismo che vede gli operatori turistici, alberghieri e commerciali fianco a fianco con i tanti affezionati e storici clienti!

 

01/09/2011





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati