Atelier Vittorio Camaiani presenta: Decò oggi Collezione Autunno-Inverno 2011-2012
| LAtelier Vittorio Camaiani presenta lanteprima della nuova collezione autunno inverno 2011/2012 Decò oggi a Villa Montanari Rosati la sera di giovedì 11 agosto alle 20.30.

foto d'archivio
Si riconferma così l'evento estivo che da qualche stagione sta richiamando l'attenzione e suscitando aspettative di clienti affezionate e nuovo pubblico attorno all'atelier e
alla location d'eccezione. La villa, costruita nel tardo ‘800 dal fondatore dell'ospedale civile di Porto San Giorgio, è riconosciuta da pubblicazioni tra le dimore storiche dell'Adriatico ed inserita negli itinerari del Fai. Gli ampi saloni, la corte interna e il verde parco con piscina fanno oggi di Villa Montanari Rosati una richiesta location aperta al pubblico per ospitare eventi privati e patrocinati dal Comune, cerimonie e manifestazioni artistiche e culturali.
La dimora ottocentesca riconferma, anche per questa stagione, l'accoglienza, l'eleganza e la visibilità ricercati dallo stilista. Questa collezione guarda e reinterpreta l'eleganza e lo stile del periodo Decò tra gli anni Venti e Trenta: di forte ispirazione per lo stilista Camaiani, il rigore, l'avanguardia e l'attuale femminilità delle donne ritratte da Tamara de Lempicka. Come nelle tele dell'artista polacca si ritrovano tra i capi di questa stagione colori a contrasto e tagli netti, geometrici e quasi fotografici.
Camaiani gioca nell'interrompere ed aggiungere pezzi alla silhouette per il cappotto
maschile con retro mancante ed il pantalone dal taglio che mette in risalto le scarpa ma ne copre elegantemente il tacco. Il forte richiamo allo stile Decò si riflette in applicazioni e ricami, in abiti di maglina con baschine nonché nei contrasti di tessuti, fantasie ed inserti. Conferma le aspettative delle clienti la nuova camicia della stagione, quest'anno proposta in versione "pull" in seta e maglia. Tagli ed ispirazione maschile per la camicia con lungo plastron ad ornamento e la giacca con accenno di coda a tight.
La collezione si articola armoniosamente tra molte tonalità "polverose": dai grigi passando all'azzurro cenere ed al malva, al blu ed al color melanzana. Punti luminosi di colore giallo, rosso, viola per le cappe da indossare "da mattina a sera", su jeans e maglione, su cappotti, sui lunghi abiti da sera in duchesse di seta. Lo stilista ha scelto fantasie pied de poule, rigati, spinati e broccati per tessuti, morbide lane e fibre nobili come cachemire e sete.La sera è in lungo: abiti in jersey con baschina dal fascino retrò, abiti a drappeggio sul corpo e lunghi décolletés in duchesse con lieve movimento nel retro.
Adornano la sera i coprispalle couture in seta pura e swarovski, solo alcuni pezzi ad edizione limitata rivolti a spose ed occasioni da red carpet. Tra gli accessori della stagione farà breccia la nuova "robin hood" ed il nuovo "bauletto". La Robin Hood, da anni un modello continuativo di successo per l'atelier, è stata attualizzata per la stagione. Nuova rilettura anche per il classico "bauletto", oggi dalle linee più squadrate e con apertura asimmetrica. Immancabili le "bag couture" raccontate dallo stilista come "un bustino anni'50" che, novità di successo della passata stagione, continueranno ad essere accostate alle proposte per la sera.
Camaiani sceglie per la propria collezione le scarpe di Lella Baldi: modelli stringati e francesine bicolori per il giorno e décollettés dall' allure retrò per la sera. Per i cappelli, il cappellificio Jommi Demetrio interpreta per l'Atelier calotte "stile Bugatti" e baschi bicolore con applicazioni Decò. Completano gli accessori i bijoux-gioiello curati da Cecilia Rosati per la linea "Bijoux d'Atelier". Ispirazione anni ‘30 per le collane, i bracciali e le cinture in plexiglass che vengono proposti questa stagione in due distinte collezioni: la
linea "Ertè", gioielli tubolari nei toni del nero e rosso lacca con dettagli d'argento e la linea "Decò", dove basi in nero, grigio e bronzo sono arricchite da applicazioni incastonate a contrasto.
|
06/08/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati