La Cogese ai Campionati Regionali Assoluti estivi
Pesaro | Si sono svolti a Pesaro i Campionati Regionali Assoluti estivi e la Cogese ha scritto unaltra bellissima pagina della sua storia sportiva.

Da Sx-Felicetti, Di Francesco, Consorti, Camaiani
Ancora una volta è stata la staffetta 4 x 100 sl maschile la vittoria più emozionante e più prestigioso per il sodalizio sambenedettese. Dopo l'argento agli estivi della scorsa stagione ed il bronzo agli invernali 2011, i giganti della COGESE si sono ripresi il titolo di squadra più veloce delle Marche entusiasmando i compagni di squadra ed il pubblico presente nuotando un gara perfetta.
Quello di Pesaro è il 12 podio consecutivo. Un ciclo che dura da ben cinque stagioni sportive per un totale di 5 ori.6 argenti ed un bronzo. Felicetti Mattia ,Di Francesco Maurizio,Consorti Lorenzo e Camaiani Danilo sono stati i quattro squali che hanno fermato il cronometro a 3'35"68. Grande soddisfazione per il coach Walter Coccia e per il Presidente Fabio Eleuteri che dichiara " Certe vittorie e certi cicli riesci a centrarli solo le l'agonismo è impostato con la mission "lunga vita al nuotatore agonista" e se il coach è capace di esercitare la giusta leadership sugli atleti mantenendo il gruppo unito negli anni.
In tal modo 4 universitari compresi nella fascia dai 20 ai 24 anni,due dei quali presenti in tutti e dodici i podi, ogni anno hanno continuato a migliorarsi diventando sempre più forti e veloci. Il problema dell'insufficienza di spazi e di quello degli alti da costi di gestione ,ci ha costretto a seguire la visione "botte piccola, vino buono" per trovare il giusto equilibrio tra le varie attività agonistiche e non ,gestite dalla nostra società.E per una piccolissima realtà di provincia con solo 29 tesserati agonisti , certe vittorie sono veramente delle enormi soddisfazioni"".
Oltre l'oro della staffetta splendida conferma da parte di Felicetti Mattia con l'oro nei 50 farfalla e nei 50 stile libero ed un argento nei 100 farfalla. Di Francesco Maurizio disputa il miglior regionale della sua carriera con l'oro nei 200 sl,l'argento nei 50 e 100 sl. Anche per Matteo Maurizi prima apparizione su un podio assoluto con il bronzo nei 100 farfalla .Con 4 ori,3 argenti ed un bronzo assoluti la COGESE si piazza al terzo posto nel medagliere olimpico dietro la Pesaro Nuoto e la Vela Ancona. Altre medaglie nelle varie categorie con l'oro nei 200 rana ed il bronzo nei 100 di Gripshi Fabien e l'oro nei 50 sl e l'argento nei 100 sl in quella ragazzi.
Oro tra gli jun maschi per Maurizi Matteo nei 100 farfalla. Tra le cad femmine nella rana due bronzi per Camaiani Giada nei 100 e 200 ed argento per D'Antonio Raffaella nei 50. Tra i cad maschi oro invece per Consorti Lorenzo nei 400 sl.Ed infine nei sen maschi due ori,tre argenti ed un bronzo per Di Francesco Maurizio e tre ori ed un bronzo per Felicetti Mattia.Qualche piccola delusione e tante buone prestazioni per gli altri atleti della COGESE : Catalini Valeria,Di Buò Beatrice,Eleuteri Eva, Fioravanti Alberto.Galiffa Elena e Lorenzo,Maurizi Michela e Vagnoni Marianna.
|
05/08/2011
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati