Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Piano del Porto approda in Consiglio comunale

San Benedetto del Tronto | La seduta del 5 settembre dovrà anche fornire indirizzi per riportare all’interno del Comune la gestione delle imposte e delle contravvenzioni.

Il Consiglio comunale è stato convocato per lunedì 5 settembre alle ore 18 con otto punti all'ordine del giorno. Si segnalano in particolare:

- L'esame della proposta dell'Associazione sportiva "Agraria Club" di realizzare e poi gestire uno spazio di pre - allenamento di calcio presso il centro sportivo "Sabatino D'Angelo", già gestito dalla medesima associazione. La proposta prevede che la società si assuma gli oneri di realizzazione della struttura, fatta eccezione per le opere di delimitazione dello spazio del costo di 10.000 euro già previsti in bilancio.

- La presa d'atto degli elaborati del Piano regolatore portuale predisposti dal gruppo di lavoro avviato dal Protocollo di intesa firmato il 15 febbraio 2010 tra Regione Marche, Capitaneria di Porto e Comune di San Benedetto del Tronto con conseguente parere favorevole sul lavoro svolto dai tecnici e quindi l'approvazione dell'intesa con la Capitaneria di porto. Ciò consentirà l'adozione del Piano da parte dell'Autorità Marittima che poi lo invierà per il parere al Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, che dovrà esprimersi entro 45 giorni dal ricevimento dell'atto. In sintesi, i principali obiettivi del Piano sono:

a) perimetrare esattamente l'area portuale, distinguendo nel Piano Regolatore Generale quali sono le aree strettamente necessarie all'operatività del porto e quelle destinate ad integrare il porto con la città.
b) riqualificare e riordinare le attività esistenti attribuendo ad ogni spazio le destinazioni più opportune, con un'adeguata flessibilità in base al mutamento delle esigenze del mercato per i settori di pesca e cantieristica;
c) aumentare la dotazione di servizi (es. parcheggi, servizi pubblici, ecc...) per il porto turistico e quello peschereccio, distinguendoli da quelli per le attività produttive e commerciali che possono essere collocati nelle aree medesime o in contiguità;

d) fornire le prime indicazioni sull'accessibilità all'area portuale fornendo indirizzi sulle dotazioni infrastrutturali di accesso al porto (sottopassi, collegamento alla viabilità urbana, intermodalità, stazione ferroviaria...);
e) fornire soluzioni per le aree sdemanializzate o in fase di sdemanializzazione come, ad esempio, collegare ed estendere le aree verdi già esistenti ai margini del porto, potenziare la parte turistica e da diporto anche in funzione delle possibili interrelazioni con la cantieristica, prevedendo anche un ruolo dei privati nella riqualificazione dell'esistente;
e) promuovere il "Porto verde", favorire cioè soluzioni tecnologiche che privilegino l'utilizzo di materiali ecologici e delle energie rinnovabili, promuovere sistemi di gestione moderna dei rifiuti, integrare il progetto per l'area portuale con il progetto di razionalizzazione dell'uso dell'acqua del territorio comunale.

- Il Consiglio sarà poi chiamato a fornire indirizzi in modo da riportare all'interno della struttura comunale, a partire dal prossimo anno, la gestione diretta dell'imposta sulla pubblicità, dei diritti sulle pubbliche affissioni, della TOSAP e della riscossione delle sanzioni del codice della strada.

 

31/08/2011





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati