Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Elaborato un nuovo rimedio per combattere alcuni tipi di tumore

San Benedetto del Tronto | Il professor Arnaldo Filippini sta portando avanti con l’aiuto Pierpaolo De Nicola e con l’equipe di Chirurgia della casa di cura privata ‘Stella Maris’ in termini tecnico – sanitari la ‘chemioterapia ipertermica’, una nuova utile arma contro il tumore.

Praticamente significa la demolizione dei tumori addominali e degli arti con uno speciale sistema di recente introduzione in campo medico. Per saperne di più abbiamo sentito il professor Filippini. Ci spiega l'iter dell'intervento che permette se non di debellare il tumore, almeno di tenere sotto controllo la malattia, magari auspicando che l'evoluzione della medicina un giorno possa concretamente salvare delle vite?

Il primo atto è l'intervento chirurgico con l'asportazione della massa tumorale e dei linfonodi o sarcomi e melanomi negli arti. Poi, immediata, la speciale forma di chemioterapia. Nel'arto profuso - aggiunge il prof. Filippini - si inserisce una sostanza ossigenata e per far questo occorre escludere dall'arto la circolazione fisiologica. Incanulate l'arteria e la vena, l'arto viene isolato e con la macchina viene iniettata un alta dose di farmaco alla temperatura di 40°.

In pratica, questo macchinario di recente introduzione, a supporto degli interventi chirurgici tumorali, garantisce una circolazione, un'ossigenazione ed un filtraggio dei liquidi introdotti, quindi la massima efficienza dell'agente chemioterapico. Alla casa di cura privata ‘Stella Maris', finora sono stati 4 i casi trattati e tutti con buoni risultati, tanto da permettere all'equipe di Chirurgia di poter vantare l'indiscutibile credito: allungare la vita ai malati di tumore addominale o agli arti. 

Certamente - la conclusione del prof. Filippini - la chemioterapia intertermica a cui dovranno seguire la chemioterapia tradizionale e la radioterapia, è un'arma in più contro i tumori. Se si pensa a quante forme tumorali sconosciute, anni fa provocavano la morte certa, è un bel passo avanti per vivere.

31/08/2011





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati