Il Caffè Mentana si oppone all'ordinanza di chiusura anticipata
San Benedetto del Tronto | Parla Rosa Varuolo, titolare del bar: "LItalia è una repubblica fondata sul lavoro. E lordinanza di chiusura anticipata del sindaco Gaspari va in tuttaltro senso, a mio avviso".

Il parco si via Mentana
L'ordinanza firmata dal sindaco Gaspari prevede nel periodo che va dal 26 agosto fino al 4 settembre la chiusura anticipata a mezzanotte anziche alle due. A causare tutto le lamentele degli abitanti i quali non sopportavano più i rumori notturni e lo sporco causato dalle clientele delle attività in zona (principalmente Caffè Mentana e Barcode).
Continua Rosa Varuolo, titolare del bar: "Si tratta di un provvedimento inaspettato, che va contro ogni rassicurazione ricevuta dall'assessore Spadoni che ho incontrato personalmente in occasione della convocazione in Comune del 14 agosto e che ho sentito telefonicamente anche qualche giorno dopo , quando ho ricevuto due verbali dei vigili urbani a causa, tra le altre, dei mozziconi di sigaretta per strada, dei fluidi sul manto stradale, del chiacchiericcio antropico che mi sono stati imputati nel pieno della serata di ferragosto.
Nell'incontro in questione ci è stato chiesto di assumere a mie spese un buttafuori, di installare un faretto in via Palestro, di invitare i clienti a lasciare la via antistante il mio locale alla chiusura del locale. Tutte richieste esaudite e che, riconosco, hanno apportato dei benefici alla quiete pubblica. Per questo motivo non posso tollerare il provvedimento sindacale, che contrasterò in ogni sede legale possibile.
Chi mi risarcirà del mancato incasso causato dall'ordinanza? Il bar rappresenta la mia fonte di sostentamento, ho due ragazzi sotto contratto e non posso subire questo provvedimento di chiusura anticipata. Vedo lesa la mia dignità di cittadina e lavoratrice.
Siamo una città balneare, che vive dell'intrattenimento e del turismo. Un provvedimento come questo, dopo gli incontri e le ulteriori spese affrontate, mi sembra solo essere un escamotage per tamponare i veri problemi che la via sopporta. Il parco di via Mentana, in completo stato di abbandono, che nessun residente vuole e che è stato oggetto di più proteste, è luogo di spaccio e di consumo di sostanze stupefacenti. I recenti fermi confermano questa mia affermazione. E ne è risultata penalizzata anche la viabilità della stessa via. Questo è "scadimento del decoro urbano".
Ho proposto di installare telecamere, come accade nelle più grandi città, ma nulla.
Ho suggerito di installare dei bagni chimici per contrastare il fastidioso fenomeno della pipì nelle vie limitrofe (che è quasi del tutto scomparso grazie al controllo del buttafuori) e mi è stato risposto che non è possibile in quanto gli stessi "puzzano". L'unica cosa di cui mi si può accusare è di fare onestamente il mio lavoro. Ho ricevuto attestazioni di stima e inviti a reagire da tutti i ragazzi che frequentano il mio bar, e questo mi ha dato tanta forza. Non posso farmi portare via il mio lavoro solo perché ci sono persone che si nascondono dietro un Comitato di Quartiere e che abitano a diverse traverse di distanza da via Mentana.
Ho perfino smesso di fare serate di piano bar e karaoke, con rigoroso termine a mezzanotte, nonostante abbia pagato l'apposita tassa comunale e abbia tutti i permessi in regola. Trovo questo fumus persecutionis immotivato, ho operato sempre nel rispetto delle regole e della legge. Non farò calpestare i miei diritti. Perché so di essere nel giusto".
|
27/08/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati