Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Hereafter

Montefiore dell'Aso | A Sinfonie di Cinema si parla di effetti speciali

di Giamaica Brilli

Stasera giovedì 11 agosto si terrà a Montefiore dell'Aso la seconda serata del festival Sinfonie di cinema "La commedia nel Cinema italiano".
Il chiostro di San Francesco ospiterà alle 21.15 la proiezione del film "Hereafter" di Clint Eastwood, a seguire il dibattito sugli effetti speciali tra il direttore artistico Giancarlo Basili e Stefano Marinoni della Visualogie.

Hereafter è un thriller soprannaturale che vede protagoniste tre persone: George (Matt Damon) è un operaio americano che ha un rapporto speciale con l'aldilà, Marie (Cécile de France) una giornalista francese che ha avuto una esperienza tra la vita e la morte che ha sconvolto le sue certezze e Marcus (George McLaren e Frankie McLaren) uno studente londinese che ha perso la persona che gli era più vicina e cerca disperatamente delle risposte. Le loro storie finiranno con l'intrecciarsi, le loro vite verranno cambiate per sempre da quello che credono esista, o debba esistere, nell'altro mondo.
Proprio per la qualità della ricostruzione dello tsunami asiatico del 2004 il film è stato candidato agli Oscar nella categoria degli effetti speciali

Hereafter è un film potente. Nel vero senso del termine. Porta con sé un interrogativo, forse l'unico, al quale nessuno può dare risposta, e accompagna gli occhi e il cuore dello spettatore in un viaggio silenzioso, alla lenta scoperta di tre vite parallele destinate ad incrociarsi.
Eastwood quindi non da risposte ma ci fornisce la soluzione: guardare avanti, guardare al futuro come fa George che immagina il bacio, lasciarsi alle spalle il passato. Significativa è una frase del film: "La vita non è vita se hai a che fare con la morte".

Stefano Marinoni lavora inizialmente come illustratore, e dal 1989 si specializza in computer grafica dedicata all'audiovisivo. Visualogie nasce solo nel 2004, ma le sue origini risalgono al 1991. Paola Trisoglio e Stefano Marinoni l'hanno concepita su un'esperienza quasi ventennale, cominciata fondando Digitalia Graphics a Milano, quando gli effetti visivi digitali erano cosa da pionieri. Esperto fin dalla nascita, perché Stefano ad oggi può vantare una filmografia di oltre 170 film, e centinaia di spot pubblicitari.

Festival SINFONIEDICINEMA - Montefiore dell'Aso (AP)-Chiostro San Francesco-Inizio spettacoli 21.15
Info. 0734.938743 fax 0734. 939074 Ufficio stampa 329.5603426 www.comune.montefioredellaso.ap.it

11/08/2011





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati