MCdA presenta: Segnali di Ripresa e Yamauzi Polka show
San Benedetto del Tronto | Venerdì 12 agosto 2011 dalle ore 22.00, presso il PalaRiviera di San Benedetto del Tronto, il Marche Centro dArte presenta per la prima volta a teatro, i Segnali di Ripresa e Yamazuka Polka.

Marche Centro d'Arte presenta Segnali di Ripresa Live
manipolato per l'occasione teatrale della rassegna artistica, lo show dei Segnali di Ripresa l'ascolana band che ha portato alla ribalta nel nostro territorio, la musica elettronica, mista rock, mista progetto video -artistico che per la prima volta si confronterà con la dimensione Teatro. A familiarizzare con lo spazio teatrale i SDR, non saranno soli. Yamauzi Polka, il nuovo progetto del visual artist Cloro Cloro Cloro, farà infatti da "spalla".
"Segnali di Ripresa" è una band elettronica dalle attitudini rock che propone uno spettacolo dove audio e video lavorano organicamente disegnando uno scenario originale: il gruppo mostra la sintesi di una sperimentazione che è la visione del mondo reale processata attraverso il finto inviluppo delle menti dei componenti. L'evento ideato in collaborazione con il MCd'A rappresenta l'esordio teatrale della già famosa band picena che per l'occasione si ritroverà a collaborare con il Visual Artist Cloro Cloro Cloro.
"Yamauzi Polka", ideato e prodotto dal visual artist Cloro Cloro Cloro, onora il sistema mente e lo colloca in un punto di osservazione privilegiato, mostrando in tal maniera le attività cerebrali del duo sotto effetto della performance. Da qui sinapsi in fluorescenza si elettrificano investite dal bombardamento acustico, in crescendo incontrollato di tensione emotiva. La stimolazione non da tregua. Il flusso audiovisivo manda in orbita i sensi ed immerge in un climax incandescente che tifa sovraccarico. Yamauzi Polka é un progetto che nasce dalla fusione di diverse arti digitali. L'intento è quello di dimostrare l'effettiva esistenza di capacità manuali e tecniche anche nel mondo digitale, che unite alla creatività sono in grado di generare performance non automatizzate ma bensì costruite e manipolate dal vivo. Inoltre il mix di diversi media si trasforma in un media squisitamente autonomo che lega l'emisfero audio e quello video tramite un legame di interdipendenza reciproca.
La dimensione teatrale ideata per il MCD'A, è un esperimento che mettere a confronto le due realtà, quella teatrale del Pala Riviera e quella "dimenata" del concerto "en plein air", apparentemente opposte e inconciliabili. A cavallo fra le divergenze si dispone l'evento di venerdì che ricolloca la musica elettronica e la video arte in un non luogo senza tempo come lo spazio teatrale. Lo show non fa rinunce e aggiunge nuove possibilità all'elaborazione - confronto, con una realtà artistica di cui sentiremo ancora a lungo parlare.
Una esperienza tutta nuova sia per la band che per il pubblico, abituato alle performance infiammate e piene di energia dei Segnali di Ripresa. Curiosità e grande attesa dunque per lo spettacolo teatrale che si prospetta essere innovativo da tutti i punti di vista.
Gli eventi che si succederanno all'interno della rassegna espositiva sono stati ideati tenendo ben presente non solo le analogie culturali con l'Expo d'Arte Contemporanea, ma anche i tempi e soprattutto i modi del territorio che lo ospita, proponendo di volta in volta estemporanee eccellenti di una Regione che tanto ancora ha da rivelare. L' expo d'Arte Contemporanea Marche Centro d'Arte è nato dall'incontro sinergico della Galleria Marconi, il PalaRiviera ed il Cocalo's Club.
L'ingresso allo show MCd'A feat Segnali di Ripresa + Yamauzi Polka è gratuito.
Per info su gli eventi
Giuseppina Pica Coordinatrice events live
mobile 349.5784652
mcda@cocalosclub.it, http://mcda.cocalosclub.it/
|
11/08/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati