Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

FLI: Il porto non sopporterebbe errori come quelli effettuati sulla zona Ballarin‏

San Benedetto del Tronto | Un fiume di Sentenze emanate fra il 2010 ed 2011 dalla Corte Costituzionale dovra’ far riflettere e bene, la politica e le amministrazioni, tra le quali anche quella di San Benedetto.

FLI Futuro e libertà Italia

Le concessioni non potranno essere piu' prorogate fino al massimo dei 20 anni come previsto dalla attuale Lg Regionale Marche 11.02.2010 n°7 . Va con se' che tutte le attivita' ricadenti sul demanio Marittimo dovranno assumere una organizzazione sulla base di tempi ben piu' ristretti.

L'Art 4 della Lg Regionale Marche prevedeva la possibilita' di estendere, su richiesta del Concessionario, la durata della Concessione Demaniale fino ad un max di 20 anni invece la Corte Costituzionale con sentenza n°213 del 2011 ha dichiarato l'illegittimita' Costituzionale del suddetto Art 4. L'ambito demaniale quindi e' regolato da norme dalle quali non si puo' fuggire e l'ambito portuale e' facente parte del demanio statale, dove vanno rispettati tempi ed iter burocratici; pertanto non sara' certo la velocizzazione degli iter a determinare il raggiungimento degli obiettivi ma il pieno rispetto delle norme.

La fretta presso il bacino portuale, a parere di FLI, non e' quindi ammissibile, soprattutto in virtu' del fatto che al Senato e' gia' in calendario in 2^ lettura la legge Comunitaria 2010 che cambiera' i rapporti e anche la propensione all'investimento. Se ne deduce che la fretta potrebbe causare danni agli operatori ed alla citta'. FLI sostiene che la trasparenza rappresenta la via maestra da percorrere, unico viatico per garantire lo sviluppo degli interessi generali e collettivi della citta'.

In ambito portuale l'adeguamento tecnico funzionale e il piano del porto sono due cose completamente diverse, la politica e non solo, non puo' far finta di nulla.
Prima di procedere al rilascio di nuove concessioni e' necessario percorrere un iter ben determinato dalla legge per l'avvio del quale, nel caso specifico, e' obbligatorio porsi alcuni quesiti:

1)Esistevano due bilancie e non due trabucchi, che sono state rimosse con formali atti ampiamente motivati. Le motivazioni a base di quegli atti di rimozione sono state superate?

2)L'adeguamento tecnico funzionale che fra l'altro non e' stato neppure siglato dal Ministero, non puo' essere spacciato per piano particolareggiato e in assenza di uno strumento urbanistico di riferimento, possono essere rilasciate nuove concessioni?

3)Queste eventuali, concessioni, ricadono nella normativa comunitaria e quindi hanno durata fino al 2015?

A nostro parere occorre fermarsi e ricominciare un iter al fine di garantire la correttezza del percorso, cio' per tutelare non solo l'interesse privato, ma soprattutto quello pubblico. La politica non puo' mostrarsi disattenta e FLI fara' a pieno titolo la propria parte.

 

10/08/2011





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati