Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari a tutto campo sulle questioni "calde" dell'estate

San Benedetto del Tronto | Il sindaco chiarisce molte delle tematiche attuali che impensieriscono la nostra città. Due su tutte sono state la questione sanitaria che andiamo ad affrontare e la realizzazione della famosa bretella.

di Emanuele Ciucani

Il sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari

Riguardo la sanità, a causa della crisi economica che ci stà investendo sappiamo che si passerà dalle 13 zone sanitarie a sole 5 aree vaste, e questo mette in moto tutti i processi della politica la quale deve ripensare in che modo utilizzare al meglio questo nuovo sistema sanitario. La sanità è la spesa che più grava sulle regioni, si calcola che nel bilancio di ognuna copra circa l'80% delle spese.

"Io farò di tutto affinchè la sede e il direttore dell'area vasta rimangano nella nostra città -afferma il sindaco Gaspari-, e questo perchè non si può andare contro l'evoluzione naturale delle cose e spostare tutto nei capoluoghi di provincia. Fare una cosa del genere vorrebbe dire umiliare questa città. Voglio chiarire che non stò facendo una battaglia di campanilismo contro Ascoli, voglio solo che ci venga dato e riconosciuto ciò che ci spetta".

Infine il sindaco conferma la sua fiducia verso il dott. Antonio Maria Novelli, sul quale certamente si farà affidamento se la giunta regionale prenderà la decisione di posizionare una delle 5 aree vaste a San Benedetto. Le intenzioni della regione verranno comunicate entro fine mese.

La seconda questione affrontata dal sindaco durante la conferenza è la creazione della famosa Bretella per favorire la circolazione. Il comune stà solo aspettando le decisioni della provincia, che concluda il progetto e che lo comunichi magari entro settembre, cosi da poterne parlare al primo consiglio che si terrà in quel mese per iniziare i lavori al più presto.

Riguardo i finanziamenti non si sà ancora bene da quale fonte si attingerà, ma si calcola che la spesa per la realizzazione dell'opera sarà di circa 100milioni di euro. Il progetto della provincia comprenderà anche Grottammare e proprio per questo motivo il sindaco Gaspari ha pianificato un incontro con il sindaco Luigi Merli per discutere sul percorso della bretella e sul piano per il porto. 

Gaspari prosegue confermando ancora una volta la sua soddisfazione per la stagione turistica che definisce come "un annata da ricordare", non solo per la grande affluenza ma anche per come siano stati migliorati i servizi e risolti molti problemi. Il sindaco poi lancia una frecciatina alle scuole: "La stagione stà andando bene dalla seconda metà di giugno, probabilmente perchè la prima è stata penalizzata dalla tarda chiusura delle scuole. Se dobbiamo puntare e vivere di turismo bisognerebbe valutare meglio le date dell'anno scolastico".

Il primo cittadino prosegue elogiando il lavoro di grande dinamismo che le forze dell'ordine stanno effettuando in questa stagione riducendo al minimo grandi problemi, tra cui la vendita illegale di alcolici e l'abusivismo degli ambulanti.

"La questione degli abusivi in spiaggia a San Benedetto tra poco non esisterà più, io già adesso non vedo più le orde di extracomunitari che passano tra gli ombrelloni come negli anni passati. Ci sono però alcuni giorni in determinate zone fisse degli ambulanti che si piazzano con delle bancarelle sulla spiaggia davanti alcuni chalet. In quel caso i gestori dei locali ci dovrebberò aiutare non consentendo lo stazionamento o chiamando le forze dell'ordine".

Infine il sindaco si concede una nota un pò amara chiedendosi: "Ma dov'è finito lo spirito innovativo della nostra città? non si può continuare a dire no su tutto senza conoscere bene o valutare la realtà dei fatti, sappiamo che non si può sempre accontetare tutti ma le innovazioni non vanno viste ogni volta come un male".

10/08/2011





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati