TAC per le mummie di Monsampolo
Bolzano | I reperti sono stati ospitati a Bolzano per essere esaminati dagli stessi studiosi che si sono occupati dell'uomo del Similaun.

le mummie di Monsampolo
Si tratta di un evento straordinario per la nostra regione. I dottori Egarter Vigl e Gostner sono i massimi esperti mondiali di esame di mummie antiche mediante TAC. Con questa tecnica hanno esaminato a fondo il cosiddetto "Uomo del Similaun". Qualche anno fa sono stati invitati dal governo egiziano ad esaminare il corpo di Tutankhamon nel tentativo di squarciare il velo di mistero che ancora circonda le cause della morte del faraone-fanciullo. Si spera che questi insigni studiosi saranno in grado di chiarire alcuni dei misteri che ancora sussistono circa lo stato di conservazione delle mummie marchigiane.
E' noto infatti, come messo in evidenza dal professor Rollo, ordinario di antropologia presso l'Università di Camerino, che, a differenza delle mummie egizie, che erano ottenute attraverso un procedimento di imbalsamazione, le mummie di Monsampolo sono mummie per così dire "naturali".
La collaborazione tra Monsampolo del Tronto e Bolzano è stata resa possibile grazie all'intervento del succitato professor Rollo, che studia da venti anni l'Uomo del Similaun ed è ben conosciuto negli ambienti scientifici internazionali. Il Professor Rollo è stato il primo ad accorgersi dell'eccezionale importanza storica e antropologica delle mummie di Monsampolo, a segnalarlo alle autorità ed a promuovere un progetto di ricerca su di esse.
|
08/07/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati