Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il nuovo comandante regionale della G.d.F. in visita dal prefetto

Ascoli Piceno | Il dott. Minunni ha accolto il generale Giovanni Mainolfi.

L'emblema delle Fiamme Gialle

Il Prefetto di Ascoli Piceno, dott. Pasquale Minunni, ha ricevuto martedì mattina in visita di cortesia, il nuovo Comandante Regionale Marche della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Giovanni Mainolfi.

All'incontro erano presenti anche il Questore di Ascoli Piceno, dott. Giuseppe Fiore, ed il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, Col. Fabrizio Chirico.

Il Generale di Brigata Giovanni Mainolfi, 53 anni, dal 29 giugno 2011 è il Comandante Regionale Marche della Guardia di Finanza.

E'laureato in Scienze politiche, in Scienze della sicurezza economica e finanziaria ed in Giurisprudenza, inoltre ha conseguito il Master Universitario di II Livello in "Strategia e sicurezza globale" presso l'Università La Sapienza di Roma e quello in "Diritto Tributario dell'Impresa" presso l'Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano. Ha frequentato la 62^ Sessione del corso IASD presso il CASD (Centro Alti Studi della Difesa ed è titolato "Scuola di Polizia Tributaria".

Tra i numerosi incarichi di servizio assolti, prima di quello attuale, si segnalano: Comandante provinciale della G di F di Napoli, Ufficiale di collegamento presso il Ministero dello Sviluppo Economico; Responsabile dell'Ufficio Monitoraggio e Assistenza presso l'Alto Commissario per la lotta alla contraffazione; Vice Capo di Gabinetto del Ministro dell'Economia e delle Finanze; Comandante del Nucleo Regionale di Polizia Tributaria Veneto di Venezia; Comandante delle Sezioni Speciali presso il Nucleo di Polizia Tributaria Emilia Romagna di Bologna; Capo Ufficio Antievasione presso il Comando Generale della Guardia di Finanza di Roma.
Ha svolto numerosi incarichi di docenza presso: l'Università degli Studi del SANNIO, Facoltà di Economia; l'Università degli Studi di NAPOLI - Federico II-; l'Università degli Studi di Trento, Facoltà di Economia, cattedra di "Diritto Tributario"; presso l'Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Economia; presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza; presso la Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze; presso la SDA "Luigi Bocconi"; presso l'Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Scienze Politiche, cattedra di "Criminologia".

E' stato ed è relatore in numerosi convegni ed incontri di studio su tematiche giuridico - tributarie ed economico - finanziarie.
E' co - autore dei seguenti volumi:
Antiriciclaggio: Tra prevenzione e repressione - Le novità del D.Lgs. 21 novembre 2007 n. 231, Roma, 2008, edito da Bancaria editrice;
Le transazioni finanziarie sospette e il contrasto al terrorismo: controlli e adempimenti, Roma, 2006, edito da Bancaria editrice;
L'imposta sulle società nell'Unione europea", ed. Il sole 24 ore, Milano, 2005;
La transazioni finanziarie sospette: adempimenti e controlli
, ed. Bancaria Editrice, Roma, 2004;
Le indagini bancarie, ed. Il Sole 24 Ore, Milano, 2002.

Da anni collaboratore di diverse riviste specializzate, sia di carattere istituzionale

08/07/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati