Programmazione economica: cresce il sito dedicato della Provincia
Ascoli Piceno | Aumentano i contatti ed i servizi offerti
Cresce e si potenzia l’offerta di informazioni presenti sul sito della Programmazione Economica della Provincia a disposizione di famiglie, imprese e cittadini. Come annunciato, infatti, i contenuti del portale vengono attualmente curati da due stagiste della facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche con cui l’Amministrazione Provinciale ha stipulato apposita convenzione. Grazie al lavoro puntuale degli studenti impegnati, sotto il coordinamento del Servizio Finanziario della Provincia, il numero delle notizie e delle sezioni del sito è stato notevolmente arricchito. Oltre alle misure utili alle famiglie e alle imprese sono state aggiunte le misure straordinarie a favore di aziende e privati danneggiati dal maltempo del marzo scorso.
Inoltre sono a disposizione documenti e dati relativi al bilancio, alle società partecipate e ad altri strumenti di programmazione economica dell’Ente. E’ sempre valida l’opportunità dell’utente di scaricare in formato pdf schede, moduli e documentazione di altro tipo riferibile alle tematiche e agli interventi di interesse per ciascun operatore economico o singolo cittadino. Risulta disponibile anche la voce “ultime notizie” con le news più recenti e tutta una serie di link di collegamento a siti “utili” come quelli del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana).
“Nei primi 6 mesi del 2011 si sono registrati un numero di contatti già superiore a quelli riscontrati nell’intero anno precedente - ha evidenziato l’Assessore al Bilancio Vittorio Crescenzi, - un aumento considerevole a dimostrazione del gradimento e dell’importanza attribuita a questo strumento che si aggiunge ai canali tradizionali di comunicazione dell’Ente e si pone come obiettivo, non solo una sempre maggiore trasparenza, ma anche la volontà di fornire ai cittadini ed a tutti i soggetti del territorio impegnati a promuovere lo sviluppo locale, informazioni utili ai compiti d’istituto ed all’attività quotidiana in campo tecnico – economico”.
Si ricorda che per accedere al sito della Programmazione Economica della Provincia occorre entrare nell’home page dell’Ente all’indirizzo www.provincia.ap.it e cliccare sull’apposito logo relativo alla Programmazione Economica.
Inoltre sono a disposizione documenti e dati relativi al bilancio, alle società partecipate e ad altri strumenti di programmazione economica dell’Ente. E’ sempre valida l’opportunità dell’utente di scaricare in formato pdf schede, moduli e documentazione di altro tipo riferibile alle tematiche e agli interventi di interesse per ciascun operatore economico o singolo cittadino. Risulta disponibile anche la voce “ultime notizie” con le news più recenti e tutta una serie di link di collegamento a siti “utili” come quelli del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana).
“Nei primi 6 mesi del 2011 si sono registrati un numero di contatti già superiore a quelli riscontrati nell’intero anno precedente - ha evidenziato l’Assessore al Bilancio Vittorio Crescenzi, - un aumento considerevole a dimostrazione del gradimento e dell’importanza attribuita a questo strumento che si aggiunge ai canali tradizionali di comunicazione dell’Ente e si pone come obiettivo, non solo una sempre maggiore trasparenza, ma anche la volontà di fornire ai cittadini ed a tutti i soggetti del territorio impegnati a promuovere lo sviluppo locale, informazioni utili ai compiti d’istituto ed all’attività quotidiana in campo tecnico – economico”.
Si ricorda che per accedere al sito della Programmazione Economica della Provincia occorre entrare nell’home page dell’Ente all’indirizzo www.provincia.ap.it e cliccare sull’apposito logo relativo alla Programmazione Economica.
|
06/07/2011
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati