Fiabe e leggende al Seven Rooms
San Benedetto del Tronto | Reading fiabesco con le storie di De Signoribus
di Anna Laura Biagini

La locandina dell'evento
Sabato 2 luglio, il 7 Rooms&Bar di Pietro e Angelica Canducci ha ospitato il suggestivo evento organizzato da Valentina Urriani, Reading Fiabesco lettura di alcune fiabe tratte dall'ultima opera del Prof. Antonio De Signoribus, "Fiabe e leggende delle Marche", giunto ormai alla terza ristampa. L'evento, accompagnato da un aperitivo a Km Zero, è stato introdotto da un originale video realizzato da Alberto Angelini, seguito dalla lettura di sei fiabe da parte di Ivana Pierantozzi, della Compagnia Teatrale 7-8 Chili, accompagnata dal sottofondo musicale folktronic di Francesco Anzivino e dalle illustrazioni cartonate dei personaggi dei racconti di Valeria Colonnella, sparsie tra gli ospiti della serata.
"Il reading, che si inserisce in un ciclo di eventi iniziati lo scorso marzo nel bar/affittacamere, è stato realizzato grazie all'opera dei professionisti che hanno messo a disposizione la propria esperienza artistica" spiega Valentina Urriani e il risultato è stato trasportare i presenti in un mondo fatto di esseri ultraterreni, principesse, re filosofi, arance musiciste, contadini furbi e maghi persi tra le insidie di classici boschi incantati. Tutto questo è stato possibile grazie alla ricerca del Prof. De Signoribus.
"La mia passione nasce dal bisogno di far conoscere un genere troppe volte definito minore" dichiara lo stesso autore nel video-intervista, "la fiaba non dà un'immagine del mondo, ma di come le cose stanno nel mondo che è ricco di infinite possibilità esistenziali. Le fiabe sono vere e in esse la lotta è inevitabile". Per questo è inutile fare il processo al lupo cattivo, quanto c'è la tv cattiva maestra che monopolizza i nostri bambini. Nelle fiabe ci sono spaccati di vita di cui si sono perse le tracce, gesti rituali che si ripetevano intorno ai focolari, custodendo per secoli ritmi e narrative primitive che comunque ci appartengono ancora.
|
03/07/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati