Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Libertà Italiana

| Provato il nuovo mezzo della casa torinese

di Bruno Allevi

FIAT FREEMONT

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Fiat presenta sul mercato italiano il primo prodotto della collaborazione fra la casa torinese e il gruppo Chrysler: il Fiat Freemont. La vettura torinese, derivata dal Dodge Journey, è equipaggiata con un motore diesel Multijet 2000 da 140 e 170 cv, negli allestimenti Freemont e Urban. Esternamente il multispazio italiano presenta una linea muscolosa ed elegante, a metà strada fra una berlina di classe superiore e una muscle car tipicamente americana. Il frontale è tipicamente all'americana: paraurti bombato, linee tese, mascherina cromata, fari grandi di forma trapezoidali. Posteriormente ritroviamo alcuni dettagli già presenti nella parte anteriore del Freemont (paraurti bombato e grandi gruppi ottici), mentre per il resto (lunotto vetrato ampio e grande portellone) ci si rifà allo schema del classico MPV. Internamente l'abitacolo è costruito in maniera elegante e raffinata, garantendo al contempo confort e spazio ai passeggeri (il Freemont è disponibile nella configurazione a 5 e 7 posti). Spazio che è molto modulabile e assai ben sfruttato, grazie alla presenza di innumerevoli portaoggetti, dove riporre qualunque tipologia di oggetto. La consolle centrale è completa e trovano alloggiamento lo schermo del sistema di intrattenimento e le manopole del climatizzatore automatico. D'impostazione sportiva è il quadro strumenti con i quadranti racchiusi in tunnel cromati. Ed ora il momento del test drive: il Fiat Freemont provato è stato il 2000 Multijet 170 cv 7 posti Urban da 29600 €. Il nuovo prodotto di casa Fiat che racchiude in sé l'anima della multispazio, quella della monovolume, quella della berlina e quella del SUV, è il primo veicolo della partnership fra Fiat e Chrysler (deriva dal Dodge Journey). Su strada è una vettura comoda, confortevole, potente e molto silenziosa. Inoltre, nonostante le dimensioni non proprio compatte, è molto maneggevole e facile da guidare. Il motore che equipaggia il Freemont guidato è il 2000 Multijet da 170 cv, che assicura all'MPV italiano ottime prestazioni strizzando l'occhio al portafoglio grazie a consumi contenuti. Infine il listino prezzi: si va da 25200 € del Fiat Freemont 2000 Multijet 140 cv Freemont 5 posti fino ad arrivare a 28700 € del Fiat Freemont 2000 Multijet 170 cv Urban 7 posti (Diesel).


Bruno Allevi

03/07/2011





        
  



2+4=
FIAT FREEMONT

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati