Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parte l'evento: "Notti di vino" - degustazione sotto le stelle

San Benedetto del Tronto | Il 23 e 24 luglio alla Palazzina Azzurra e lungo via Pasqualetti dalle 18 fino a tarda sera, si terrà l'evento "Notti di vino" la degustazione di vini marchigiani e non solo, con lo scopo di interagire con le eccellenze enologiche della nostra terra.

di Emanuele Ciucani

Presentazione dell'evento "Notti di vino"

All'evento parteciperanno ben 13 cantine, alcune storiche altre di nuova formazione, tra le migliori aziende vitivinicole del Piceno. Il percorso sarà arricchito da varie esposizioni di artisti locali e musiche jazz/fusion, inoltre per gli amanti del genere ci sarà anche una "degustazione" di sigari Toscani e di vario tipo. Gli organizzatori non si sono dimenticati della sicurezza ed è per questo motivo che sarà presente anche uno stand della Polizia di Stato intitolato: "Bere responsabile". Arte, musica, enologia e gastronomia per inondare i sensi con prodotti di qualità della nostra terra e non.

La manifestazione è organizzata dall'associazione culturale Thales di Fabrizio Felicetti e Daniela Gatifei, ed è stato ottimizzato da Adriana Ficcadenti che afferma: "L'evento è un percorso di sensi, uniti per creare un nuovo modo di degustare e inoltre è un ottima occasione per far conoscere le nostre cantine. Ci auguriamo che la manifestazione continui nel tempo e diventi sempre più "ricca" di gusti sapori e odori".

Ogni cantina avrà a disposizione uno stand nel quale sarà possibile degustare vini e non solo, attraverso un bicchiere a tracolla che verrà consegnato ad ogni partecipante dopo avere acquisito il ticket che sarà valido per 5 degustazioni, al prezzo di 5 euro. Ecco l'elenco delle cantine partecipanti:

Biagi, Colonnella, Carminucci, Cherri, Collevite, Colli Ripani, Dianetti, Damiani, Fontursia con La Marina (pesce precotto), Rossella Mancini, Cocci Grifoni, Vinicola carassanese/Polini.

Hanno contribuito all'evento anche l'amministrazione comunale, in particolare l'assessorato alla cultura nella persona di Margherita Sorge, la Scuola Europea Sommelier, la Polizia di Stato e gli sponsor: la Tecno di Voltattorni Giacomo e la Call2u di Simone Cannelli.

 

 

19/07/2011





        
  



3+5=
Presentazione dell'evento "Notti di vino"

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati