Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gherardo Colombo presenta il suo libro a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | L’ex magistrato ospite degli “Incontri con l’autore” mercoledì 13 luglio alla Palazzina Azzurra.

Gherardo Colombo

L'ex magistrato Gherardo Colombo presenta il suo ultimo libro alla Palazzina Azzurra di San Benedetto mercoledì 13 luglio alle ore 21,15 nell'ambito degli "Incontri con l'autore" organizzati dal Comune in collaborazione con la libreria "La Bibliofila".

Il libro si intitola "Educare alla legalità. Suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti", ne è coautrice Anna Sarfatti, ed è stato pubblicato quest'anno dall'editore Salani (223 pagine, 13 euro). Gherardo Colombo, già più volte ospite in città per incontri analoghi, sarà introdotto da Maria Teresa Rosini.

Tra i più noti magistrati italiani, Gherardo Colombo si è occupato nel corso della sua carriera di importanti inchieste, come quella che portò alla scoperta della loggia P2, e inoltre del delitto di Giorgio Ambrosoli, di Mani Pulite", dei processi Imi-Sir/Lodo Mondadori/Sme.

Il libro.
Nasce come completamento del precedente "Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini". E in particolare aiuta genitori, insegnanti e tutti coloro che lavorano nella formazione a parlare ai giovani delle regole di una società civile, di rispetto della legalità e dei suoi principi, attraverso l'analisi e lo studio degli articoli più importanti della nostra Costituzione. Nato dall'esperienza diretta di Anna Sarfatti, insegnante di scuola primaria, e di Gherardo Colombo, che negli ultimi anni ha incontrato centinaia di ragazzi nelle scuole, questo saggio è uno strumento indispensabile, affinché dalla scuola primaria alla secondaria si apprendano concetti complessi con parole semplici e tanti esempi concreti. Solo imparando a conoscere la Costituzione da piccoli si può diventare cittadini consapevoli, come dice, in queste pagine, un bambino di dieci anni: "Secondo tutti i bambini che seguono la Costituzione il mondo deve essere rispettato sennò non si chiamerebbe mondo. E grazie al mondo che siamo stati fatti e cresciuti e quindi siamo in debito e dobbiamo dargli un po' di rispetto in cambio".

 

 

11/07/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati