Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Orgoglio montefiorano!

Montefiore dell'Aso | In occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia l’Amministrazione Comunale organizza l’orgoglio montefiorano

In occasione dei 150 anni dell'unità d'Italia l'Amministrazione Comunale di Montefiore dell'Aso, in collaborazione con le associazioni cittadine, organizza l'ORGOGLIO MONTEFIORANO. Si tratta di una giornata, domenica 17 LUGLIO, dedicata ai montefiorani di ieri e di oggi.
Per partecipare alla giornata occorre prenotarsi al numero 0734.938743 (Polo Museale San Francesco) oppure mandare una e-mail a sindaco@comune.montefioredellaso.ap.it. entro il 7 luglio.

La volontà è quella di rinsaldare il legame tra chi non abita più nel paese d'origine e chi vi vive oggi.
"Ci sarà sicuramente chi abita vicino al nostro borgo, chi vi torna sporadicamente o chi magari da diversi anni non torna nel paese d'origine. A tutti loro vorremmo dedicare una giornata di festa!" afferma il sindaco di Montefiore dell'Aso Achille Castelli. "Vorremmo che fosse l'occasione per mostrare come il borgo è cambiato, diventando uno dei "Borghi più belli d'Italia", le eccellenze, le attrattive e soprattutto trascorrere insieme, montefiorani ed ex montefiorani, una giornata di ricordi ed allegria. "

In collaborazione con le associazioni è stato stilato un programma della giornata che prevede la partecipazione di tutte le realtà cittadine, il pranzo in piazza organizzato dalla Pro Loco e dallo staff della Maialata in piazza, la visita al Polo Museale ed un concerto bandistico.

"E' difficilissimo ricostruire l'indirizzario di tutti coloro che sono "emigrati" da Montefiore" dichiara l'assessore alla cultura Giamaica Brilli "chiediamo una collaborazione nel diffondere la notizia in modo che possa giungere a più persone possibile. Ricordiamo che, al fine di poterci organizzare al meglio, occorre prenotarsi per partecipare alla giornata".

30/06/2011





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati