Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lisa Ponti, un messaggio alla città di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | La mostra delle opere della figlia del grande Giò aperta in Palazzina fino al 6 luglio.

Lisa Ponti

Prosegue fino al 6 luglio alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto (orario: dalle ore 18 alle 24) la mostra di Lisa Ponti.

L'artista, figlia del grande architetto ed editore Giò Ponti con cui ha collaborato per decenni, è tornata con le sue opere nella nostra città dieci anni dopo la precedente esposizione: "Quella fatta 10 anni fa in questa città - ha detto - è stata un'esperienza felice che ho voluto ripetere perché delle cose felici rimane sempre un'eco."

Lisa Ponti partecipò infatti nel 2001 alla rassegna "Marzo Donna" che si tenne sempre alla Palazzina Azzurra, come prototipo dell'artista donna, con una particolare sensibilità per il mondo dell'esperienza culturale da trasferire agli altri.

I 50 disegni in mostra (compresi in un catalogo realizzato dalla galleria Toselli, la prima che propose al pubblico le sue opere nel 1992) sono modi per raccontare, anzi suggerire: "Tanti sono i modi di raccontare - ha infatti detto il giorno dell'inaugurazione il prof. Renato Novelli, docente universitario e assessore alla cultura all'epoca della prima mostra - - e l'arte di Lisa Ponti offre uno spiraglio di fantasia per uscire dalla gabbia di ferro delle convenzioni in cui siamo rinchiusi".

Ed è proprio quanto Lisa Ponti ha voluto comunicare ai presenti: pur impossibilitata a presenziare all'apertura della rassegna, ha voluto evidenziare questo carattere ispiratore delle sue opere attraverso le parole che suo padre Giò le trasmise: "Cara Lisa, gli acrobati ci insegnano che tutto è immaginabile e possibile al di là dei limiti, ma con lietezza, forza, coraggio e giovinezza, immaginazione, bontà."

Per questa occasione Lisa Ponti ha voluto trasmettere a tutti i sambenedettesi, tramite la curatrici della mostra Franca Bernardini, questo saluto:

"A San Benedetto succede di tutto:
mostre che ricompaiono in museo
dieci anni dopo,
come lune riemerse dall'eclissi...
(San Benedetto è luogo
di partenze e ritorno a largo raggio...
I pescatori di San Benedetto
non pescano nei dintorni:
sono dei pescatori giramondo
cui non manca né il tempo né
il coraggio...)"

29/06/2011





        
  



5+2=
Lisa Ponti

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati